Viaggio in Irlanda – Notizie Utili

Documenti
Per recarsi in Irlanda è sufficiente essere in possesso della carta d’identità valida per l’espatrio o del passaporto in corso di validità.

Assistenza sanitaria
Fra Italia e Irlanda vale la reciprocità dell’assistenza sanitaria prevista tra i Paesi dell’Unione Europea. E’ necessaria la tessera sanitaria.

Valuta
La moneta ufficiale irlandese è l’euro e sul suo retro è impressa l’arpa. Nell’Irlanda del Nord si utilizza la sterlina (pari a circa 1,50 euro), che può essere comunque soggetta a variazioni.

Lingua
La lingua ufficiale della Repubblica d’Irlanda è l’inglese. Tuttavia, il gaelico è ancora studiato nelle scuole e viene correntemente parlato dal 7% della popolazione.

Fuso Orario
L’Irlanda ha l’orario del meridiano di Greenwich. Dovrete spostare le lancette dell’orologio un’ora indietro rispetto alla nostra. Anche lì si applica l’ora legale estiva.

Clima
Nonostante la latitudine, grazie alla corrente del Golfo, l’Irlanda gode di un clima mite. Le precipitazioni sono distribuite in tutti i mesi dell’anno. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi (5°/7°), luglio e agosto i più caldi, (18°/22°). Durante l’estate, fino a tarda sera, è possibile godere della luce del sole. Se avete prenotato il soggiorno in castelli, ricordate che la sera è d’obbligo un abito elegante. Non dimenticate di mettere in valigia anche un impermeabile e un ombrello.

Telefono
Dall’Italia per la Rebubblica d’Irlanda digitare lo “00353”, seguito dal prefisso della città (senza lo zero) e dal numero dell’abbonato.
Da tutta l’isola per l’Italia digitare lo “0039”, seguito dal prefisso della città (compreso lo zero) e dal numero dell’abbonato.

Guidare in Irlanda
Repubblica d’Irlanda: nella guida occorre tenere la sinistra. La rete stradale non è una delle migliori in Europa. Tuttavia è in fase di miglioramento. Le distanze sono espresse in chilometri, mentre i limiti di velocità presentano ancora le indicazioni in miglia. Per questo, i contachilometri sono tarati con la doppia misura. I nomi delle località sono indicati sia in gaelico che in inglese.

Elettricità
Per gli apparecchi elettrici è necessario un adattatore di tipo britannico, da acquistare preferibilmente in Italia (in Irlanda il costo varia da 7,00 a 10,00 euro).

Poste e Banche
Negli uffici postali si possono acquistare carte telefoniche e francobolli (questi non sono reperibili in altri esercizi commerciali; alcuni li vendono esclusivamente insieme alle cartoline). Sono aperti dalle 9.00 alle 17.30 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 il sabato.
Banche: sono aperte dalle 9.30 alle 16.30 dal lunedì al venerdì (fino alle 17.00 il giovedì). Con carte bancarie abilitate per l’estero e con il codice PIN potrete prelevare la valuta negli sportelli a circuito Cirrus e Maestro.

Negozi
I negozi sono aperti dalle 9.30/10.00 alle 17.30/18.00 (esclusa la domenica).
Il giovedì alcuni restano aperti fino alle 20.00. Il sabato e la domenica gli orari vanno dalle 11.00/12.00 alle 17.00/18.00. In ogni contea troverete oggetti e manufatti artigianali: maglioni di lana delle isole Aran, tessuti in tweed nel Donegal, salmoni affumicati, argento, manufatti in lino nel Nord, cristalli da Waterford, Mayo, Galway o Tipperary, ceramiche da Belleek e whiskey.

Bambini
I bambini di età tra i 2 e i 12 anni non compiuti usufruiranno di una tariffa aerea ridotta. Molti hotel accordano una riduzione sul soggiorno se dividono la camera con due adulti. La quotazione dovrà essere fatta ad hoc, di volta in volta.

Mance
La mancia è sempre gradita. Si consigliano le seguenti percentuali:
– ristoranti e tassisti 10%
– portieri d’albergo 1,00 euro a bagaglio
– autisti e guide nei tour in pullman dai 2,00 ai 5,00 euro al giorno per persona.

 

Scopri le nostre proposte e parti per l’Irlanda!

Voli per l'Irlanda

Scopri i voli per l’Irlanda: tutte le compagnie verso il paese verde!

Raggiungere l’Irlanda dall’Italia è divenuto sempre piu’ facile e conveniente negli ultimi anni. Questo è avvenuto grazie all’ampliarsi dell’offerta dei voli verso l’Irlanda, dall’altro grazie all’avvento delle compagnie low cost come Ryan Air o Easy Jet che offrono voli diretti a partire da poche decine di euro per voli andata e ritorno. La compagnai di bandiera irlandese è Aer Lingus, riconoscibile dal simbolo nazionale del trifoglio e dal colore verde dominante. Fra le principali compagnie aeree che raggiungono l’Irlanda dall’Italia troviamo: Alitalia, British Airways, KLM, Air France, Swiss, Norwegian, Lufthansa, Blue Air.

Offerte di voli per l’Irlanda:
Sono molto frequenti offerte o tariffe particolarmente vantaggiose per chi voglia visitare l’Irlanda. E’ possibile trovare tali offerte sul sito della compagnia di bandiera Aer Lingus, sui siti delle principali compagnie aeree europee e grazie al sito dell’Ente del Turismo Irlandese. L’Irlanda ha il suo fascino in ogni momento dell’anno, ma attorno al 17 marzo, giorno della festa di San Patrizio patrono d’Irlanda, i prezzi aumentano vertiginosamente.

Javascript Voli Irlanda

Richiedi Preventivo