Viaggio a Mauritius – Notizie Utili

FORMALITA’ D’INGRESSO
I visitatori italiani devono essere muniti di passaporto con validità di almeno sei mesi alla data di rientro. Nessun visto consolare è richiesto.
Attenzione: Operazione MAURITIUS SENZA PASSAPORTO
Fino al 31 dicembre 2009, in via sperimentale, i cittadini italiani maggiori di 15 anni che vogliano recarsi a in viaggio a Mauritius potranno partire muniti solo di un documento d’identità valido per l’espatrio, senza accedere ad alcuna fase di registrazione preliminare. Questa iniziativa si rivolge ai cittadini italiani in possesso di una carta d’identità in corso di validità e concerne tutti i tipi di soggiorno senza alcuna restrizione.
VACCINAZIONI
Nessuna obbligatoria
FUSO ORARIO
Tre ore avanti rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora solare. Due ore con l’ora legale.
VALUTA La valuta locale è la Rupia, 1 Euro è pari all’incirca a 46 Rupie Mauriziane Le principali carte di credito, i dollari e gli euro sono accettati ovunque.
LINGUA
Inglese. La lingua meglio compresa e parlata, dopo il creolo, è il francese. Tra le lingue orientali ha la maggiore diffusione l’hindi.
ELETTRICITA’ Il voltaggio è di 220V. E’ conveniente munirsi di adattatore che vi consenta di utilizzare prese a due o a tre spinotti.
TELEFONIA FISSA E MOBILE
La rete telefonica è moderna, e permette di effettuare chiamate internazionali dirette (IDD) da ogni apparecchio, pubblico e privato. Il prefisso di teleselezione internazionale è +230. Per chiamare l’Italia da Mauritius occorre anteporre lo 0039 al numero, comprensivo di identificativo di località preceduto dallo 0. E’ possibile usufruire del servizio di roaming internazionale per telefoni GSM con qualunque gestore italiano. In tutta l’isola la ricezione del segnale è ottima.
NUMERI D’EMERGENZA
Ambulanza 114
Polizia 999/112
Incendi 999/115
ABBIGLIAMENTO
Indispensabile cappello, occhiali da sole e creme protettive. Indumenti leggeri sportivi e da spiaggia. E’ bene prevedere capi più formali per le visite al di fuori delle località balneari (specie ai luoghi di culto), qualcosa di elegante per entrare in alcuni ristoranti e locali, e abbigliamento adatto per chi desidera effettuare escursioni. Nei mesi invernali (da giugno a settembre) è consigliabile portare con sé anche un indumento di lana per le serate.
CLIMA
Il clima è di tipo subtropicale. Le stagioni sono due: estate da novembre ad aprile, e inverno da maggio ad ottobre.
In estate: la media delle temperature è di 30°C, il sole tramonta verso le 19.00, il clima è caldo-umido e il mese più caldo è febbraio. Periodo consigliato per immersioni e pesca d’altura. In inverno: tra i 24°C di giorno e i 17°C notturni, il sole tramonta intorno alle 17.45 e il clima è rinfrescato dagli alisei (venti tropicali costanti). Periodo consigliato per il surf. Salendo sull’altopiano le temperature subiscono una diminuzione, in genere intorno ai 5°C. La mezza stagione, tra settembre e novembre, presenta temperature tra i 25°C e i 28°C.
SPOSARSI A MAURITIUS
Sancita dal Civil Status Act, la possibilità di sposarsi sull’isola è concessa anche ai non residenti, a patto che le pubblicazioni vengano affisse almeno un giorno prima delle nozze, facendo parallelamente domanda al Central Civil Status Office di un certificato che attesti la loro non cittadinanza e non residenza a Mauritius. Questa domanda va inoltrata presso il CCSO (7° piano, Immeuble Emmanuel Anquetil, Port Louis) almeno 15 giorni prima della data del matrimonio, insieme alla seguente documentazione:
a) fotocopie dell’atto di nascita di ognuno dei due sposi, redatte in inglese o francese;
b) 2 fotocopie del passaporto di ognuno dei due sposi (soltanto le prime tre pagine;
c) ogni altro documento relativo a divorzio, stato di vedovanza o cambiamento di nome.
All’arrivo a Mauritius le parti si recheranno presso il responsabile del Civil Status Office con i loro documenti originali e i passaporti. Dopo la verifica di questi, verrà rilasciato loro il certificato di non residenza e non cittadinanza; potrà altresì esser loro richiesta una dichiarazione giurata resa dinanzi al Cancelliere Capo della Corte Suprema.
Una volta giunti nella località ove alloggeranno, le parti si recheranno presso l’ufficiale del Civil Status Office e produrranno il suddetto certificato per le pubblicazioni del matrimonio, che sarà celebrato il giorno seguente. Le nozze potranno essere celebrate in un ufficio o in qualsiasi luogo privato di gradimento della coppia.
Per maggiori informazioni burocratiche rivolgersi a:
Consolato di Mauritius:
Via G. B. Morgagni, 6 · 00161 Roma
Tel. +39 06 44245652 · Fax +39 06 44245659
MANCE
Non obbligatorie ma gradite
VOLI
I collegamenti aerei da e per l’Italia sono operati da Air Mauritius ed Air France con voli di linea dai principali aeroporti
MEZZI DI TRASPORTO
I taxi sono numerosi e dotati di tassametro. E’ possibile noleggiare un auto ed è sufficiente la patente italiana ma è necessario stipulare una polizza RCA con una compagnia locale e l’età minima richiesta sono 23 anni. E’ più semplice e meno dispendioso noleggiare un’auto con conducente.
ACQUISTI
SHOPPING A MAURITIUS Oreficeria , prodotti tessili, modellismo: queste sono le tre voci di acquisto che a Mauritius diventano obbligatorie. Di lunga tradizione è la lavorazione dell’oro a 18 e 22 carati, risalente all’antica sapienza orientale: i prodotti di questa arte raffinata sono visibili a Floreal, a poca distanza dalla capitale, presso gli show room di alcuni grandi nomi come Poncini, Caunhye, Shiw Jewels, Wahed Essa, Gold Finger, Matikola e Adamas per i diamanti.
Di uguale eccellenza l’assortimento di capi di vestiario: le unità produttive delle grandi marche presenti in gran numero sull’isola veicolano nei molti duty free shop la merce non destinata all’esportazione a prezzi assolutamente concorrenziali (fra le occasioni da non perdere, gli outlet di Ralph Lauren ad Arsenal Belle Mare) ; le marche locali Fast-Forward e Habit presentano modelli raffinati, elegantissimi maglioni si possono trovare presso la Floreal Knitwear (fornitrice di numerosi negozi internazionali) mentre chi ama i tessuti orientali potrà scegliere fra gli splendidi sari di seta e cotone proposti dalla Handloom House e dai negozi di Rose Hill. I buongustai non mancheranno di portare a casa gelatine di frutta, spezie profumate e thè aromatizzati.

 Scopri le nostre offerte viaggio per Mauritius!

Richiedi Preventivo