Tour in pullman dell’Irlanda Dublino e l’ovest 8 giorni/7 notti
Tour in Pullman dell’Irlanda dell’ovest
Primavera Estate 2024
Partenze garantite in lingua italiana
8 giorni – 7 notti
APRILE: 22
GIUGNO: 17 – 24
LUGLIO: 01 – 08 – 15 – 22 – 29
AGOSTO: 05 – 12 – 17 – 24
SETTEMBRE: 02 – 09
Avvolta da un’aura fiabesca alimentata da leggende celtiche fatte di intrighi e profezie, definita da coste frastagliate puntellate di rocche maestose e splendidi castelli e connotata da una miscela di asprezza e dolcezza che i suoi musicisti hanno saputo abilmente esprimere e diffondere. Eccoci in Irlanda, terra di miti e presenze magiche, dove la natura ha modellato forme uniche e sorprendenti e la giovialità della popolazione ne ha fatto un luogo accogliente e familiare.
Un Paese molto amato anche dai turisti italiani, visto l’esponenziale incremento di presenze registrato dall’Ente del Turismo Irlandese negli ultimi anni, facilitato anche dai nuovi numerosi collegamenti aerei diretti fra i due Paesi. Un viaggio che può essere affrontato in ogni stagione, poiché si tratta di un’Isola esente da picchi di estrema rigidità come da temperature particolarmente afose, ma che è consigliabile pianificare da maggio a settembre quando le giornate sono più lunghe e i cieli tendenzialmente più soleggiati, seppur nella loro seducente mutevolezza.
Se decidere di partire con un viaggio organizzato è sempre garanzia di distensione e convenienza economica, nel caso di un viaggio in Irlanda sembra essere una soluzione ancor più auspicabile, vista la tortuosità delle strade, la necessità di abituarsi alla guida a sinistra e ai punti di riferimento invertiti in caso di noleggio dell’auto (sedile del guidatore a destra e cambio e specchietto a sinistra) e la difficoltà di raggiungere con mezzi pubblici i luoghi lontani dalle rotte turistiche più battute.
Si concentra sulla costa occidentale dell’Isola il Tour in Pullman dell’Irlanda dell’ovest di Holidays Empire: un itinerario da cartolina fra piccole baie nascoste, lunghe penisole dai tratti irregolari, leggendari castelli, spiagge deserte, deliziose e vivaci cittadine, piccole fattorie e caratteristici cottage. Istantanee destinate a restare impresse a lungo nel cuore dei visitatori, le grandi distese di sabbia della Penisola di Dingle, le possenti Scogliere di Moher, le vecchie barche ricoperte di pelle dei pescatori delle Isole Aran, la romantica desolazione del Connemara.
Itinerario del Tour in Pullman dell'Irlanda dell'ovest - 7 pernottamenti
ECCO IL NOSTRO FAVOLOSO ITINERARIO CREATO SU MISURA PER VOI
Giorno 1. Dublino - Benvenuti in Irlanda!
Arrivo all’aeroporto di Dublino. Incontro con l'assistente parlante italiano in aeroporto e trasferimento in hotel in pullman/taxi con autista irlandese. Trasferimento diretto in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Giorno 2. Dublino - Cahir - Kerry - km 300
Colazione in albergo, incontro con la guida. Si inizierà con il tour panoramico della città di Dublino e del suo centro. Successivamente si partirà per la contea del Kerry con sosta a Cahir lungo il tragitto. Visita della Castello di Cahir, tra i piú suggestivi d’Irlanda, l'edificio risale al XIII secolo, la sua storia é prettamente legata alle vicende dei suoi ultimi propietari, i Butler, una potente famiglia irlandese fedele sostenitrice della Corona Inglese che concesse loro la baronia di Cahir nel 1375. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o contea di Cork/vicinanze.
Giorno 3. Penisola di Dingle - km 100
Escursione di un’intera giornata nella penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico,la quale ci dirige prima lungo chilometri di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce e per il famoso delfino Fungie che ha ormai scelto la baia di Dingle come sua dimora,la penisola è famosa anche per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. Per finire si raggiungerà Capo di Slea da qui ammirerete le isole Blaskets, le più occidentali d’ Europa. Il tour in pullman proseguirà la Visita del Gallarus Oratory, costruito assolutamente senza malta e senza nessun altro tipo di collante e datato attorno al IX secolo, questo oratorio è rimasto intatto attraverso I secoli grazie alla qualità del lavoro di incastonatura delle pietre, esso ha forma di chiglia di nave rovesciata ed in passato i monaci si recavano lì per pregare e meditare in perfetta concentrazione. Proseguimento con il tour in pullman verso la contea di Clare o Limerick.
Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.
Giorno 4. Bunratty - Cliffs of Moher - Limerick - km 150
Dopo la prima colazione irlandese escursione nella contea di Clare. Lungo il tragitto visita al castello di Bunratty ed il suo complesso medievale più completo ed autentico dell' Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con fattorie, cottage e negozi ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. il tour in pullman proseguirà attraverso la contea Clare con sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Proseguimento verso l’hotel prenotato.
Cena e pernottamento in hotel nella contea di Limerick/Clare/vicinanze.
Giorno 5. Connemara Galway - Kylemore - Galway
Partenza verso il Connemara, regione selvaggia caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie e i cottage dai tetti di paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla baia di Galway. Le sue montagne dalle splendide vedute e i suoi laghi creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’800, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara oggi collegio Benedettino. Proseguimento verso Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, ottimi ristoranti e pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonfomisti. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato in maniera diffusa.
Cena e pernottamento a Galway o contea.
Giorno 6. Galway / Aran Island (escursione facoltativa)
Giornata libera a Galway. Escursione facoltativa di un’intera giornata alle isole Aran, Inishmore la maggiore. Le isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti degli insediamenti cristiani e pre-cristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal (o da Doolin) e dopo una traversata di 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola come il Forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo ed eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto nel pomeriggio. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.
Giorno 7. Galway - Dublino – km 210
Partenza verso Dublino. Arrivati a Dublino si proseguirà con il tour della città e visita a Christchurch Cathedral e Dublinia, all'interno delle antiche mura medioevali. Bellissima la cripta medievale, la più antica costruzione di Dublino, dove si sono conservati fino ad oggi dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti. Check-in in hotel. Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Giorno 8. Partenza - Arrivederci!
Trasferimento per l'aeroporto per il volo di rientro in Italia.
L'ORDINE DEL TOUR PUO' ESSERE INVERTITO MANTENENDO GLI STESSI SERVIZI
Sistemazioni suggerite
Per il tuo tour dell'Irlanda abbiamo selezionate i seguenti hotel:
Hotel 3/4* suggeriti:
Co. Dublino: Travelodge Dublin City Centre / Sandymouunt / Ashling Hotel
Co. Kerry: Brandon hotel / Ballyroe Heights / Ashe Hotel / Manor West
Co. Clare/Limerick: Maldron Hotel Limerick / Treacys Oakwood Hotel
Co. Galway: The Connacht / Oranmore Lodge
Co. Dublino: Travelodge Dublin City Centre/ Clayton Cardiff Lane/ Ashling Hotel
Prezzi Tour dell'Irlanda 2024
Tour dell'Irlanda in Pullman con guida Italiana
In camera doppia con servizi privati e mezza pensione
Quote | |||||
---|---|---|---|---|---|
Partenza 24 APRILE | € | ||||
Partenza 17, 24 GIUGNO / 02, 09 SETTEMBRE | € | ||||
Partenza 1, 8, 15, 22 LUGLIO | € | ||||
Partenze 29 LUGLIO / 5, 12, 17, 24 AGOSTO | € | ||||
Supplemento SINGOLA | € 575 | ||||
Riduzione bambino: 3-11 anni in camera con 2 adulti:€ -160 per bambino (massimo 1 bambino e secondo disponibilità). Bambini 0-2 anni gratuiti. Riduzione tripla adulti: € -11 per persona per tutto il tour Arrivi fuori orario: € 55 in totale per tratta Escursioni facoltative: PRENOTANDO PER 3 PERSONE RISPARMI € 43 in totale | |||||
La quota comprende: Accoglienza in aeroporto con assistente parlante italiano e transfer dall'aeroporto all'hotel (dalle 10:00 alle 20:00); pullman per tutta la durata del Tour dal giorno 2 al giorno 7 e secondo il programma; guida parlante italiano per tutta la durata del Tour secondo il programma fino al giorno 7; 7 notti in alberghi di categoria 3/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati e prima colazione irlandese dal giorno 2 al giorno 8; cena a tre portate in hotel per 5 giorni dal giorno 2 al giorno 6; visite e ingressi inclusi: Rock of Cashel, Bunratty, Cliffs Moher, Kylemore, Dublinia, Christchurch Cathedral; transfer dall'hotel all'aeroporto l'ultimo giorno del tour (dalle 10:00 alle 20:00); assicurazione ala service. Le cene del primo e ultimo giorno a Dublino sono libere. | |||||
RICHIEDI PREVENTIVO |
Il costo del biglietto aereo varia da città a città e ciò non ci permette di offrire un pacchetto che includa anche il volo. Potrai comunque scegliere di avvalerti della nostra biglietteria e chiedere una quotazione tutto compreso, comunicando data e citta di partenza. Sei comunque libero di visitare i siti delle compagnie aeree di linea e low cost, ed acquistare il voli da e per l"Italia in totale autonomia, scegliendo la proposta piu" vantaggiosa. In questo caso dovrai comunicarci gli orari di arrivo e ritorno in modo da organizzarti i trasferimenti dall"aeroporto all"hotel e viceversa (quando previsti).
Quota d'iscrizione che include l'assicurazione bagaglio sanitaria € 50