Tour in pullman Altopiani Unici d’Islanda 10 giorni

Tour in pullman Altopiani unici dell’Islanda

Tour dell'Islanda in pullman

 

L’Islanda è un’isola che deve essere scoperta senza fretta, passeggiando all’interno di una natura estrema e primordiale. La terra del ghiaccio e del fuoco vi offre un’occasione unica per sperimentare la solitudine di spazi infiniti, l’impeto delle superbe cascate e l’emozione di un bagno termale rilassante in mezzo alla natura selvaggia. Preparatevi a vivere un’emozionante avventura immersi totalmente nella natura.

 

 

 

tour-in-pullman-altopiani-islanda

VIAGGI ORGANIZZATI E TOUR DELL’ISLANDA ESTATE 2023
PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA (minimo 2 partecipanti)
Numero massimo di partecipanti per ogni partenza è di 36 pax.

10 giorni – 9 notti
LUGLIO: 8 – 29
AGOSTO: 5 – 12 – 21

Gallery

Itinerario del Tour in pullman dell'Islanda - 9 pernottamenti

ECCO IL NOSTRO FAVOLOSO ITINERARIO CREATO SU MISURA PER VOI

GIORNO 1. Arrivo in Islanda/Notte pre tour
Transfer Aeroporto/Hotel con Flybus. Pernottamento a Reykjavík.

GIORNO 2. Reykjavík - Reykjanes penisola - Þingvellir (km 290)
Campi di lava - area geotermica - sorgenti termali e pozze di fango bollente - parco nazionale e patrimonio dell’UNESCO.

Breve giro panoramico di Reykjavík per potersi orientare. Fermata a perlan per fotografare la cittá dall'alto della terrzza. Si continua in direzione del faro di Reykjanesviti e poi sosta nell’area geotermica vicino al lago Kleifarvatn, ricca di sorgenti termali e pozze di fango bollente. Successivamente si prosegue per la regione del Þingvallavatn, il più grande lago d’Islanda, attraversando l’area di Nesjavellir, ricca di fenomeni geologici. Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Pernottamento nell’area di Hveragerði.

GIORNO 3. Gullfoss - Geysir - Kjölur - Akureyri (km 400)
Sorgenti calde - cascata maestosa - altipiani desertici - Capitale del Nord

Visita alla “cascata d’oro” di Gullfoss e alle sorgenti calde di Geysir. Successivamente si attraversano gli altipiani interni lungo la pista Kjölur tra brughiere, lande desertiche, ghiacciai, fiumi glaciali, laghi e colate laviche. Sosta nell’area geotermica di Hveravellir con fumarole e vasche termali. Si continua poi verso Akureyri la capitale del Nord ed area circostante.

GIORNO 4. Akureyri - Mývatn - Akureyri (km 245)
Cascata “degli Idei” - bizzarre formazioni vulcaniche – Fenomeni geotermici – Ricca avifauna

Una giornata intera dedicata alla visita dell’area del Lago Mývatn, paradiso naturalistico dalle fantastiche formazioni vulcaniche. Tra le sue suggestive attrazioni vi sono gli pseudo crateri di Skútustaðagígar, le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la pittoresca zona di Námaskarð/Hverarönd con le sue sorgenti bollenti, ricche di argilla. Rientro ad Akureyri o vicinanze per il pernottamento.

GIORNO 5.Húsavík - Tjörnes - Dettifoss (km 295)
Paese delle balene - suggestivo litorale - profonde gole - cascata più potente.

Partenza verso la ridente cittadina portuale di Húsavík dove si effettua un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Si continua verso il Parco Nazionale di Jökulsárgljúfur dove si trova il canyon Ásbyrgi, dalla singolare forma a ferro di cavallo. Successivamente si raggiunge Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Pernottamento nell’area di Mývatn.

GIORNO 6. Mývatn - Möðrudalur - Islanda Orientale (km 210)
Altipiani desertici - suggestivi paesaggi - brughiere - antica fattoria.

Continuiamo verso gli altopiani interni di Möðrudalsöræfi, in un’area naturalistica sub-artica di grande bellezza. Continuando poi per l’antica fattoria di Sænautasel. Si raggiunge poi Egilsstaðir, la capitale dell’est dell’Islanda, situata alle porte dei fiordi orientali. Pernottamento nell’area.

GIORNO 7. Djúpivogur - Jökulsárlón - Skaftafell (km 430)
Stretti fiordi – Montagne scoscese – Pittoreschi litorali – Laguna glaciale – Parco nazionale più vasto in Europa.

Continuando attraverso i caratteristici fiordi orientali si visita Djúpivogur, piccolo e suggestivo paese di pescatori. Proseguendo in direzione sud, si giunge nella parte dell’isola dominata dal ghiacciaio del Vatnajökull il quale copre l’8% dell’Islanda ed è il più grande d’Europa. Si visita la laguna glaciale di Jökulsárlón dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Si continua poi verso il Parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde tra le lingue glaciali che scendono dai ghiacciai Öræfajökull e Vatnajökull. Pernottamento nell’area di Kirkjubæjarklaustur.

GIORNO 8. Eldhraun - Landmannarlaugar - Hekla (km 230)
Montagne multicolori – campi di lava – sorgenti calde dove bagnarsi.

Attraversando il campo lavico di Eldhraun (prodotto nell'anno 1783 dalla tremenda eruzione del vulcano Laki) si torna nuovamente verso l’interno dell’Islanda. Lungo la pista interna che attraversa la riserva naturale di Fjallabak si arriva a Landmannalaugar, incantevole zona tra maestose vette di riolite, tortuose colate di lava, azzurri laghetti di montagna e gradevoli fonti termali, dove poter fare un bagno immersi nella natura. Lasciata questa zona dai colori unici si passa ad una di campi di cenere, pomice e lava posti ai piedi di Hekla, il vulcano più famoso d’Islanda. Pernottamento nella zona.

GIORNO 9. costa sud - Seljalandsfoss - Reykjavík (km 280)
Paesaggi costieri- caratteristiche cascate - fertili pianure

Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud dell’Islanda, dove si possono ammirare le estese verdi praterie che sconfinano fino al mare. Visita alla sorprendente cascata di Seljalandsfoss e alla imponente cascata di Skogar. Si prosegue fino alla spiaggia nera di Reynisfjara situata vicino al piccolo villaggio di Vík. Nel pomeriggio si rientra a Reykjavík per il pernottamento.

GIORNO 10. Partenza
Transfer Hotel/Aeroporto di Keflavik con Flybus - Rientro in Italia

 

NB: a causa della variabilità delle condizioni meteorologiche e delle condizioni delle strade da percorrere, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso, in caso di necessità.

Sistemazioni suggerite

Per il tuo tour in Islanda abbiamo i seguenti hotel:

2 pernottamenti a Reykjavík in albergo 3 stelle in camera doppia/matrimoniale con prima colazione, 7 pernottamenti lungo l'itinerario in albergo di classe turistica in camera doppia/matrimoniale con prima colazione e servizi privati.

Alberghi disponibili in questo tour

1° Giorno: Hotel Klettur
2° Giorno: Hotel Ork
3° Giorno: Hotel Edda Akureyri
4° Giorno: Hotel Edda Akureyri
5° Giorno: Narfastadir
6° Giorno: Hotel Edda Egilsstadir
7° Giorno: Hotel Skaftafell
8° Giorno: Hotel Hvollsvollur
9° Giorno: Hotel Klettur
10° Giorno Partenza

Prezzi Tour in pullman dell'Islanda 2023

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE CON SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA

QUOTE  
Valida per tutte le partenze3934 3384 
Supplemento Camera Singola€ 990 

Quota bambini 6-11 anni in camera con due adulti (max un bambino) € 2720
Sconsigliato il tour ai bambini sotto i 5 anni

Ingressi opzionali:
Entrata nei Bagni Naturali di Myvatn (comprensivo di ingresso e asciugamano)
adulti
€ 50
bambini € 23

Avvistamento delle balene da Reykavik della durata di 3-3,5 ore.
Disponibile solo il giorno 1 e il giorno 9

adulti € 97
bambini € 50

La quota comprende: Transfer dall'aeroporto all'hotel e viceversa con Flybus, Tour in pullman fuoristrada di 8 giorni con guida in italiano con arrivo e partenza da Reykjavík, 2 pernottamenti a Reykjavík in albergo 3 stelle in camera doppia/matrimoniale con prima colazione, 7 pernottamenti in albergo di classe turistica in camera doppia/matrimoniale con prima colazione e servizi privati, 5 cene (escluse quelle a Reykjavík e Akureyri), pranzo di 2 portate il giorno 3, pranzo al sacco il giorno 8, escursione a bordo di mezzo anfibio alla laguna glaciale, Tour per l'avvistamento delle balene da Hùsavík.
RICHIEDI PREVENTIVO

La quota non comprende: Cene a Reykjavík e Akureyri. Bevande, pranzi e snak vari. Tutto ciò che non è espressamente riportato sotto la voce "Incluso".

Perché il volo non è incluso?
Il costo del biglietto aereo varia da città a città e ciò non ci permette di offrire un pacchetto che includa anche il volo. Potrai comunque scegliere di avvalerti della nostra biglietteria e chiedere una quotazione tutto compreso, comunicando data e citta di partenza. Sei comunque libero di visitare i siti delle compagnie aeree di linea e low cost, ed acquistare il voli da e per l"Italia in totale autonomia, scegliendo la proposta piu" vantaggiosa. In questo caso dovrai comunicarci gli orari di arrivo e ritorno in modo da organizzarti i trasferimenti dall"aeroporto all"hotel e viceversa (quando previsti).

Quota d'iscrizione che include l'assicurazione bagaglio sanitaria € 50

Richiedi Preventivo

    Controlla se hai inserito correttamente le informazioni richieste e, nel caso volessi aggiungere altro, potrai farlo nel campo appena sotto. Verifica di aver inserito il tuo recapito telefonico, IMPORTANTISSIMO per contattarti velocemente nel caso mancassero delle informazioni. IL NUMERO DI TELEFONO NON VERRA' UTILIZZATO PER ALTRI MOTIVI. L inserimento dei dati personali verrà trattato in accordo con il Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196. www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1311248
    I dati a noi trasmessi non verrano ceduti a terzi e non daranno luogo all iscrizione automatica alla Newsletter o all invio futuro di altro materiale promozionale.