Tour in auto dell’Islanda Fiordi dell’Ovest 7 giorni/6 notti

TOUR IN AUTO ISLANDA FIORDI DELL’OVEST

Islanda in auto i fiordi dell'ovest

 

ITINERARIO: Hveragerði – Thingvellir – Stykkisholmur -Breiðafjörður
Patreksfjörður – Ísafjörður – Hólmavík – Reykjavík
CIRCA 1300 KM – 7 giorni / 6 notti

 

Partenze giornaliere previste dal 01 Maggio al 30 Settembre

Viaggio alla scoperta della parte ovest dell’Islanda, attraverso paesaggi sempre diversi che caratterizzano la penisola di Snaefellsnes, aree geotermiche e varie storie di saghe vichinghe. I Fiordi occidentali sono la zona meno popolata dell’Isola, quindi vi garantirà un incontro con la natura del tutto particolare. La durata di questo tour è di 7 giorni e 6 notti.

PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO TOUR:
Con questo viaggerete fuori dai circuiti turistici più battuti.

Tipo di veicolo consigliato: Cat. 2 o superiore.

Con tutti i nostri tour con auto a noleggio riceverete gratuitamente una mappa stradale e una guida dettagliata con vari suggerimenti riguardo a attrazioni e attività da svolgere in ogni area.

Verrà fornito un numero di emergenza disponibile 24 ore su 24.

Nota bene: Anche se la qualità della strada nei fiordi occidentali è migliorata notevolmente negli ultimi dieci anni, la regione richiede ancora una guida particolarmente prudente. Per garantire la vostra sicurezza è importante guidare lentamente su strade tortuose, sia asfaltate che sterrate.

 

 

Gallery

Itinerario del Tour in auto dell'Islanda - 6 pernottamenti

1.Arrivo in Islanda
Ritirate l’automobile direttamente all'aeroporto e iniziate l'esplorazione di questa parte d'Islanda. Dall'aeroporto internazionale di Keflavik, vi consigliamo di guidare lungo la costa meridionale della penisola di Reykjanes, verso il luogo dove effettuerete il primo pernottamento nel villaggio di Hveragerði. Questo villaggio ha la peculiarità di essere uno dei pochi centri abitati al mondo situato all’interno di un'area geotermica. La presenza di serre riscaldate gli ha garantito il nome di "Villaggio dei Fiori". Se non è troppo tardi potrete rilassarvi nelle acque geotermiche della Laguna Blu. Pernottamento a Hveragerði. Chilometri approssimativi: c. 100 km.

2. Thingvellir – Penisola di Snaefellsnes - Stykkisholmur
Partite da Hveragerði e visitate Thingvellir, poi trasferitevi sulle costa occidentale verso la penisola di Snæfellsnes. Lungo il tragitto dedicate del tempo alla visita di Eldborg, un cratere dalle forme perfette. Nella penisola di Snæfellsnes esplorate le innumerevoli meraviglie, dalle scogliere di Arnarstapi, ricche di avifauna, alla spiaggia rocciosa di Djúpalónssandu. Durante l’intera giornata vi è la possibilità di ammirare lo Snæfellsjökull, il vulcano dalla forma conica e la vetta di ghiaccio che eruttò per l’ultima volta nel 250 d. C. Un'attività che potete sperimentare, se vi rimane del tempo, è la motoslitta sul ghiacciaio di Snæfellsjökull. Pernottamento a Stykkisholmur. Chilometri approssimativi: c. 250 km.

3. Stykkisholmur - Brjánslækur - Fiordi occidentali
Il tour di questa giornata prevede la navigazione attraverso il golfo del Breiðafjörður, con più di 3.000 piccole isole abitate solo da uccelli marini e da giocose foche. Dopo aver raggiunto i remoti Fiordi Occidentali, esplorerete l'attrazione principale di questa regione: le scogliere di Látrabjarg, il punto più a occidente d’Europa. L'imponente scogliera, alta 441 metri, e abitata da animali marini. Quest’opera scultorea della natura è stata riconosciuta sia dalla Lonely Planet, sia dalla National Geographic come uno dei luoghi più spettacolari del mondo per la sua fauna selvatica. Le scogliere offrono una visita spettacolare sulle spiagge sottostanti, soprattutto durante il periodo estivo, quando si ha anche la possibilità di ammirare il Sole di Mezzanotte. Pernottamento a Brjánslækur. Chilometri approssimativi: c. 155 km.

4. Patreksfjörður - Bíldudalur - Thingeyri – Ísafjörður
Un viaggio entusiasmante vi condurrà alla scoperta dei Fiordi occidentali, con la possibilità anche di sostare nelle sorgenti termali nascoste tra aspre lande. A Dynjandi cascata che scende fragorosamente da 100 metri di dislivello sul fianco di una montagna. Alla base della cascata si può godere di un’ampia vista sul fiordo, sosta ideale anche per un picnic. Prima di arrivare Ísafjörður, ammirate i villaggi di pescatori e apprezzate i loro fascino, come per il paesino di Thingeyri. Per chi è appassionato di giardini vi è la possibilità, nella località di Núpur, di visitare il più antico giardino d'Islanda.
Si può terminare il tour con un’escursione in kayak da Ísafjörður, con un giro in barca all'isola di Vigur, oppure con una visita al Museo di Storia Naturale di Bolungarvík. Pernottamento a Ísafjörður. Chilometri approssimativi: c. 220 km.

5. Ísafjörður - Hólmavík - Strandir - Laugar Sælingsdalur
Guida all'interno delle numerose insenature disabitate del fiordo di Ísafjarðardjúp, con le bellissime costiere brulicanti di foche e uccelli. Attraversamento del villaggio di Hólmavík. Da non perdere è la gita sulla costa di Strandir, uno degli angoli meno visitati dell’Islanda; questa è una remota regione selvaggia ricca di mistero. Da Strandir vi è la possibilità di effettuare escursioni nelle brughiere dagli scorci mozzafiato, immergersi in piscine geotermiche naturali e conoscere le antiche tradizioni magiche e la stregoneria che un tempo si praticavano da queste parti. A fine giornata, visitate la vallata di Laugar Sælingsdalur, zona ricca di folklore e storie legate alle antiche saghe islandesi. Se vi rimane ancora un po’ di tempo visitate il Museo della stregoneria a Hólmavík, il "Witchcraft Museum". Pernottamento a Laugar Sælingsdalur. Chilometri approssimativi: c. 360 km.

6. Laugar Sælingsdalur - Borgarfjörður – Reykjavík
Raggiungete la città di Eiríksstaðir, un tempo residenza del temuto vichingo Erik il Rosso e il luogo di nascita di suo figlio Leif Eiriksson, colui che a oggi ha il primato di essere stato il primo europeo a scoprire l’America. Da visitare la replica della "casa lunga" vichinga realizzata in torba. Continuate poi verso il Borgarfjörður, dove vedrete le cascate di Hraunfoss, con le loro acque luccicanti che dalla colata di lava coperta di muschio scendono nel ceruleo fiume. Fondamentale anche la visita a Deildartunguhver, la più potente sorgente calda d'Europa dove è possibile acquistare pomodori biologici coltivati utilizzando il calore geotermico. Proseguite verso Reykjavík attraversando il fiordo delle balene Hvalfjörður. Pernottamento a Reykjavík. Chilometri approssimativi: c. 290 km.

7. Partenza – Rientro in Italia
Consegna dell'auto direttamente in aeroporto presso gli uffici del car rental negli orari stabiliti.

Sistemazioni suggerite

Una combinazione di agriturismi, pensioni e alberghi in camera doppia/matrimoniale con servizi privati e prima colazione.

Prezzi Tour in auto dell'Islanda 2024

Il prezzo per persona, include la sistemazione, il noleggio auto e prima colazione.

 Quota base
2 persone
Quota base
3 persone
Quota base
4 persone
Quota base
5 persone
 01/05-31/0501/06-24/06
27/08-30/09
25/06-26/0801/05-31/0501/06-24/06
27/08-30/09
25/06-26/0801/05-31/0501/06-24/06
27/08-30/09
25/06-26/0801/05-31/0501/06-24/06
27/08-30/09
25/06-26/08
Cat.1-tipo
Yaris
1320 12021720 15661890 17201500 13651970 17932080 18931190 10831570 14291655 1507€-€-€-
Cat.2-tipo
VW Golf
1350 12291770 16111990 18111520 13842005 18252150 19571200 10921600 14561700 15471340 12201770 16111855 1689
Cat.3-tipo Corolla1400 12741820 16572060 18751550 14112035 18522190 19931230 11201620 14751740 15841360 12381790 16291890 1720
Cat.5-tipo Kia1540 14022000 18202350 21391640 14932150 19572390 21751300 11831710 15571880 17111410 12841860 16932000 1820
Bambino 2-11 anni in camera con 2 adulti € 95 per notte in b/b
La quota comprende: Sistemazione per 6 notti, in combinazione di alloggio in agriturismi, pensioni e alberghi 3 stelle in camera doppia/matrimoniale con servizi privati e prima colazione. Noleggio auto per 6 giorni comprensivo di assicurazione CDW, protezione furto, chilometraggio illimitato, IVA, sistema GPS GRATUITO e possibilità di avere il secondo autista senza costi aggiuntivi. Ritiro e consegna dell'auto presso l'aeroporto internazionale di Keflavik. Linea di emergenza contattabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Mappa stradale dettagliata (1:500 000). Suggeriamo di scaricare la nostra App dove troverete informazioni sui siti naturalistici, aree di servizio, sicurezza del guidatore, servizio meteorologico con la descrizione dettagliata del soggiorno, come arrivare agli hotel e un pdf dettagliato con una guida informativa sull’Islanda in italiano.
RICHIEDI PREVENTIVO

LA QUOTA NON COMPRENDE: il carburante dell'auto, pasti e bevande, escursioni e attività facoltative, qualsiasi altro servizio non espressamente indicato con la voce "incluso".

Perché il volo non è incluso?
Il costo del biglietto aereo varia da città a città e ciò non ci permette di offrire un pacchetto che includa anche il volo. Potrai comunque scegliere di avvalerti della nostra biglietteria e chiedere una quotazione tutto compreso, comunicando data e citta di partenza. Sei comunque libero di visitare i siti delle compagnie aeree di linea e low cost, ed acquistare il voli da e per l"Italia in totale autonomia, scegliendo la proposta piu" vantaggiosa. In questo caso dovrai comunicarci gli orari di arrivo e ritorno in modo da organizzarti i trasferimenti dall"aeroporto all"hotel e viceversa (quando previsti).

Quota d'iscrizione che include l'assicurazione bagaglio sanitaria € 50

Richiedi Preventivo

    Controlla se hai inserito correttamente le informazioni richieste e, nel caso volessi aggiungere altro, potrai farlo nel campo appena sotto. Verifica di aver inserito il tuo recapito telefonico, IMPORTANTISSIMO per contattarti velocemente nel caso mancassero delle informazioni. IL NUMERO DI TELEFONO NON VERRA' UTILIZZATO PER ALTRI MOTIVI. L inserimento dei dati personali verrà trattato in accordo con il Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196. www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1311248
    I dati a noi trasmessi non verrano ceduti a terzi e non daranno luogo all iscrizione automatica alla Newsletter o all invio futuro di altro materiale promozionale.