Tour in auto energia d’Islanda 10 giorni/9 notti
Tour individuale dell’Islanda con macchina a noleggio 10 giorni/ 9 notti
Reykjavík – Thingvellir – Gullfoss – Geysir – Landmannalaugar – Þórsmörk – Skógar – Vík
Skaftafell – Jökulsárlón – Fiordi Orientali – Egilsstaðir – Jökulsárgljúfur – Akureyri – Reykjavík
Tour individuale dell’Islanda con macchina a noleggio della durata di 10 giorni/9 notti che vi permetterà di scoprire le meraviglie naturali ed i maestosi paesaggi dell’Islanda, combinando attrazioni classiche lungo la Ring Road con meraviglie naturali come Landmannalaugar e Þórsmörk nelle aree interne.
Coprendo punti d’interesse, come l’area geotermale di Geysir, la splendida laguna glaciale di Jökulsárlón con i suoi iceberg e le spiagge nere della Costa Meridionale, questo tour vi permetterà di sperimentare la solitudine di spazi aperti e le emozioni di un bagno rilassante in mezzo alla natura.
Itinerario del Tour in auto dell'Islanda - 9 pernottamenti
GIORNO 1: Arrivo in Islanda
Ritiro dell'auto presso l'aeroporto internazionale di Keflavik. Partenza per Reykjavík. Pernottamento a Reykjavík.
GIORNO 2: Thingvellir - Gullfoss - Geysir
Il tour fly&drive dell'Islanda ha inizio con la visita al Parco Nazionale di Þingvellir per poi proseguire verso il vicino campo geotermico che ospita il grande Geysir nonché varie pozze di fango bollente e sorgenti termali. Il geyser più attivo, Strokkur, spruzza getti d'acqua e vapore in aria ad intervalli regolari.
Partenza verso la bellissima cascata Gullfoss "Cascata d’oro", considerata la più suggestiva cascata d'Islanda. Pernottamento nell'area nelle vicinanze del Monte Hekla.
GIORNO 3: Landmannalaugar
Giornata interamente dedicata alla scoperta della splendida area di Landmannalaugar, circondata da colorate montagne di riolite, dove poter fare il bagno in una vasca naturale di acqua geotermale. Tesoro naturalistico costituito da profonde valli e alte montagne di origine vulcanica attraversate da numerosi sentieri, dove compiere indimenticabili escursioni a piedi immersi nella natura più selvaggia degli altopiani interni. Pernottamento nell’area nelle vicinanze del Monte Hekla.
GIORNO 4: Þórsmörk - Skógar - Vík
Partenza alla volta della zona di Þórsmörk. Durante il tragitto si incontreranno le cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss, in direzione del promontorio di Dyrhólaey, ricco di avifauna. Þórsmörk è una riserva naturale situata tra tre ghiacciai. Uno di loro, il vulcano Eyjafjallajökull, è più famoso al mondo. L'area è ricca di sentieri che attraversano boschi di betulle, fiumi glaciali, ruscelli e montagne, un paradiso per gli escursionisti. (Poiché è necessario guardare il fiume glaciale Krossá per raggiungere questa riserva naturale, il trasferimento di andata e ritorno è incluso). Pernottamento nella zona di Vík/ Hella.
GIORNO 5: Skaftafell - Jökulsárlón - Vatnajökull
La giornata ha inzio con la visita al Parco Nazionale di Skaftafell, un'area di straordinaria bellezza naturale, dominata dal ghiacciaio più grande d'Europa, Vatnajökull. Proseguimento per Jökulsárlón, la laguna glaciale, dove enormi iceberg galleggiano nelle profonde acque. Pernottamento nella zona di Höfn.
Attività facoltativa: Giro in barca sulla laguna glaciale Jökulsárlón.
GIORNO 6: Höfn - Fiordi Orientali - Egilsstaðir
Attraversando le montagne torreggianti che si tuffano a picco nel mare formando i magnifici Fiordi dell'Est, si raggiungerà Höfn. L'Islanda orientale offre paesaggi mozzafiato, dalle ripide coste agli stretti fiordi e ancora foreste, scogliere, grande varietà di uccelli marini, panorami desertici e vaste distese, oltre ai villaggi di pescatori che donano un fascino particolare a tutta l'area. Pernottamento nella zona di Egilsstaðir.
GIORNO 7: Egilsstaðir - Dettifoss - Ásbyrgi - Húsavík
Percorrendo l'altopiano desertico Möðrudalsöræfi, si partirà in direzione Dettifoss, la cascata più potente d'Europa, situata nel maestoso canyon Jökulsárgljúfur.
Proseguimento verso il Parco Nazionale di Asbyrgi dove poter ammirare l'enorme canyon a forma di ferro di cavallo (secondo la mitologia nordica, si creò dall'impronta lasciata dallo zoccolo di Sleipnir, il magico cavallo a otto zampe del dio pagano Odino). Infine, continuando intorno alla penisola Tjörnes, si giungerà a Húsavík, un piccolo villaggio di pescatori conosciuto per i suoi tour per l'avvistamento delle balene. Pernottamento nella zona di Húsavík.
Attività facoltativa: tour serale o nel tardo pomeriggio per l’avvistamento delle balene dal villaggio di Húsavík.
GIORNO 8: Lago Myvatn - Akureyri
Partenza per la zona del lago Myvatn. Lungo il tragitto si potranno ammirare le bizzarre formazioni di lava a Dimmuborgir e gli pseudo crateri a Skútustaðir.
Sosta alla caldera di Krafla, dove si potrà fare una breve passeggiata verso il cratere Viti (Inferno), oppure un'escursione più lunga attraverso i campi di lava di Leirhnjúkur. Visita a Namaskard con le sue pozze di fango bollente dai colori vivaci. Proseguimento in direzione di Godafoss, la "Cascata degli Dei", prima di continuare verso Akureyri, la vibrante "Capitale del Nord". Pernottamento nella zona di Akureyri.
GIORNO 9: Akureyri - Borgarfjörður - Reykjavik
Attraversando le maestose montagne e gli stretti passi si giungerà a Skagafjörður, una vallata nota per l'allevamento del cavallo islandese. Passaggio per il villaggio di Blönduós, che si estende su entrambi i lati del fiume Blanda; Proseguimento lungo l'altopiano di Holtavörðuheiði verso Borgarfjörður si giungerà alla cittadina di Borgarnes. Pernottamento a Reykjavík.
Giorno 10: Partenza
Riconsegna dell’auto presso l'aeroporto internazionale di Keflavik. Partenza per l'Italia.
Sistemazioni suggerite
Una combinazione di agriturismi, pensioni e alberghi 3 stelle in camera doppia/matrimoniale con servizi privati e prima colazione.
Prezzi Tour in auto dell'Islanda 2023
Il prezzo per persona, include la sistemazione, il noleggio auto e prima colazione.
Quota base 2 persone | Quota base 3 persone | Quota base 4 persone | Quota base 5 persone | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01/05-31/05 | 01/06-24/06 27/08-30/09 | 25/06-26/08 | 01/05-31/05 | 01/06-24/06 27/08-30/09 | 25/06-26/08 | 01/05-31/05 | 01/06-24/06 27/08-30/09 | 25/06-26/08 | 01/05-31/05 | 01/06-24/06 27/08-30/09 | 25/06-26/08 | |
Cat.1-tipo Yaris | € | € | € | € | € | € | € | € | € | €- | €- | €- |
Cat.2-tipo VW Golf | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € |
Cat.3-tipo Corolla | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € |
Cat.5-tipo Kia | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € |
Bambino 2-11 anni in camera con 2 adulti € 75 per notte in b/b | ||||||||||||
La quota comprende: Sistemazione per 9 notti, in combinazione di alloggio in agriturismi, pensioni e alberghi 3 stelle in camera doppia/matrimoniale con servizi privati e prima colazione. Noleggio auto per 9 giorni comprensivo di assicurazione CDW, protezione furto, chilometraggio illimitato, IVA, sistema GPS GRATUITO e possibilità di avere il secondo autista senza costi aggiuntivi. Ritiro e consegna dell'auto presso l'aeroporto internazionale di Keflavik. Linea di emergenza contattabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Mappa stradale dettagliata (1:500 000). Tablet con la nostra nuova applicazione dove puoi trovare informazioni sui siti naturalistici, aree di servizio, sicurezza del guidatore, servizio meteorologico con la descrizione dettagliata del soggiorno, come arrivare agli hotel e un pdf dettagliato con una guida informativa sull’Islanda in italiano. | ||||||||||||
RICHIEDI PREVENTIVO |
LA QUOTA NON COMPRENDE: il carburante dell'auto, pasti e bevande, escursioni e attività facoltative, qualsiasi altro servizio non espressamente indicato con la voce "incluso".
Il costo del biglietto aereo varia da città a città e ciò non ci permette di offrire un pacchetto che includa anche il volo. Potrai comunque scegliere di avvalerti della nostra biglietteria e chiedere una quotazione tutto compreso, comunicando data e citta di partenza. Sei comunque libero di visitare i siti delle compagnie aeree di linea e low cost, ed acquistare il voli da e per l"Italia in totale autonomia, scegliendo la proposta piu" vantaggiosa. In questo caso dovrai comunicarci gli orari di arrivo e ritorno in modo da organizzarti i trasferimenti dall"aeroporto all"hotel e viceversa (quando previsti).
Quota d'iscrizione che include l'assicurazione bagaglio sanitaria € 50