Tour in auto alla scoperta dell’Islanda 14 giorni/13 notti
GRAN TOUR DELL’ISLANDA 14 GIORNI/13 NOTTI
Scegliendo questo tour avrete la possibilità di esplorare l’intero territorio islandese e scoprire tutte le sue diversità. Inclusi in quest’itinerario ci sono anche i Fiordi Occidentali, un’area che catturerà la vostra immaginazione con i suoi stretti fiordi e le sue maestose montagne che cadono a picco sul mare. Iceland Discovery vi offre, un’esperienza completa e indimenticabile in quest’isola stupenda che è l’Islanda.
Un tour che in 14 giorni e 13 notti vi farà scoprire la vera essenza islandese. Se desiderate sarà possibile estendere il soggiorno a Reyakjavîk all’inizio e alla fine del tour.
Partenze giornaliere previste dal 01 Maggio al 30 Settembre
ITINERARIO: Hveragerdi – Thingvellir – Gullfoss – Flúðir/Selfoss – Þjórsárdalur – Hella – Vík – Kirkjubæjarklaustur - Skaftafell – Höfn – Djúpivogur – Egilsstaðir – Dettifoss – Húsavík – Mývatn – Akureyri – Varmahlið/Laugarbakki – Hólmavík – Ísafjörður – Þingeyri – Látrabjarg – Flókalundur – Breiðafjörður – Stykkishólmur – Borgarnes – Borgarfjörður – Reykjavik
CIRCA 2900 KM – 14 giorni/13 notti
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO TOUR:
I Fiordi Occidentali e la penisola di Snæfellsnes sono incluse in questo tour rendendolo il più completo in assoluto, garantendovi quindi di visitare ogni singolo angolo d’Islanda; dalle maestose cascate ai svariati parchi nazionali, passando per i numerosi ghiacciai, gyser e fonti termali.
Tipo di veicolo consigliato: cilindrata 2.0 o superiore.
Con tutti i nostri tour con auto a noleggio riceverete gratuitamente una mappa stradale e una guida dettagliata con vari suggerimenti riguardo a attrazioni e attività da svolgere in ogni area.
Itinerario del GranTour in auto dell'Islanda
GIORNO 1. Arrivo in Islanda
Arrivo all'aeroporto di Keflavik - Hveragerdi - Villaggio dei fiori - Piscina geotermale - Serre.
Ritirate l'auto direttamente all'aeroporto e dirigetevi verso il paesino di Hveragerdi situato all'interno di area geotermale nella penisola di Reykjanes. Le sue serre riscaldate con energia geotermale producono una miriade di fiori. Per questo motivo Hveragerdi è conosciuto come il "Villaggio dei Fiori". A seconda del vostro orario di arrivo in Islanda potete scegliere di fermarvi al famoso centro termale chiamato Laguna Blu se vi rimane del tempo a disposizione. Pernottamento in albergo a 3 stelle nel paesino di Hveragerdi. Chilometri approssimativi: c. 100 km.
GIORNO 2. Thingvellir - Gullfoss - Flúðir/Selfoss
Partenza verso il Parco Nazionale di Þingvellir, luogo in cui si riuniva l'antico Parlamento islandese. Il parco stesso è situato sulle sponde del più grande lago islandese in un'area geologica caratterizzata da montagne vulcaniche e colate di lava. Si continua in direzione delle sorgenti calde di Geyser e verso la potente cascata di Gullfoss. Attività opzionali previste in questa giornata sono: rafting nell'area di Geyser, ATV – quad biking a Haukadalur o gita in traghetto alle isole Westman. Pernottamento in Farmhouse nel paesino di Selfoss. Chilometri approssimativi: c. 170 km.
GIORNO 3.Þjórsárdalur - Hella - Vík - Kirkjubæjarklaustur
Guidando in direzione di Þjórsárdalur attraversa la spettacolare costa del sud, qui ci si fermerà anche da ammirare la cascata Skógafoss, il ghiacciaio Mýrdalsjökull, Dyrhólaey (chiuso durante periodo di nidificazione da metà maggio a fine giugno) e le spiagge nere di Vík. Si prosegue attraverso i campi di lava di Eldhraun verso il villaggio di Kirkjubæjarklaustur. Un’altra opzione è guidare attraverso la bellissima pista montuosa Fjallabaksleið, attraverso la riserva naturale di attraverso la bellissima pista montuosa Fjallabaksleið, attraverso la riserva naturale Landmannalaugar, qui è necessario un veicolo 4X4 e la pista è aperta da metà giugno. Pernottamento in Farm house a Kirkjubæjarklaustur. Chilometri approssimativi: c. 300 km.
GIORNO 4. Skaftafell - Jökulsárlón - Höfn
Durante questa giornata si visiterà lo spettacolare Parco Nazionale di Skaftafell accovacciato tra le lingue glaciali che scendono da Vatnajökull il ghiacciaio più grande d'Europa. Si continua poi in direzione della laguna glaciale Jökulsárlón con i suoi scintillanti iceberg che galleggiano nella baia, qui è prevista come attività opzionale una gita in barca nella laguna glaciale di Jökulsárlón. Successivamente si prosegue verso il villaggio di Höfn per pernottare in una Farm house. Chilometri approssimativi: c. 200 km.
GIORNO 5. Djúpivogur - Reyðarfjörður - Egilsstaðir
Si attraverranno gli spettacolari Fiordi dell'Est con montagne torreggianti che si gettano nel mare e piccoli paesini di pescatori. Lungo il tragitto sarà possibile fermarsi a Djúpivogur per un'escursione facoltativa in battello all'isola di Papey dove migliaia di pulcinelle di mare nidificano in estate oppure ci si può fermare a Stöðvarfjörður per visitare la famosa collezione di Petra. Altra attività opzionale è un tour in jeep sul ghiacciaio Vatnajökull. Pernottamento nel paesino di Egilsstaðir, in Farm house. Chilometri approssimativi: c. 300 km.
GIORNO 6. Dettifoss - Ásbyrgi - Húsavík - Mývatn
Si attraversa l'altopiano lunare di Möðrudalsöræfi, verso Dettifoss, la più potente cascata d'Europa. Si esplorano le meraviglie del Parco Nazionale di Jökulsárgljúfur e le strane formazioni di Hljóðaklettar (le rocce dell'eco) e l'impressionante Canyon Ásbyrgi a forma di ferro di cavallo. Si continua verso la penisola di Tjörnes e Húsavík, dove si pernotterà in una Farm house. Chilometri approssimativi: c. 310 km.
GIORNO 7. Mývatn - Akureyri
Si esploreranno le meravigliose attrazioni del Lago Mývatn e dell’area circostante. Tra esse si ricordano le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir, gli pseudocrateri a Skútustaðir, e i suggestivi e multicolori paesaggi di Námaskarð e del vulcano Krafla. Si continua poi verso Akureyri, fermandosi lungo il tragitto ad ammirare la bellissima cascata Goðafoss. Come attività opzionale si può visitare il museo ornitologico di Mývatn. Pernottamento in Farm house a Akureyri. Chilometri approssimativi: c. 100 km.
GIORNO 8. Akureyri - Varmahlið/Laugarbakki
Durante la mattina si esplorerà la bella città di Akureyri. Successivamente si prosegue attraverso le valli di Skagafjörður, famose per i suoi allevamenti di cavalli e si continua verso le coste della baia Húnaflói, importantissima area storica. Come attività opzionali sono previste: River rafting e/o escrusione a cavallo a Skagafjörður, escursione in barca per l'avvistamento delle foche. Pernottamento a Laugarbakki in Farm house. Chilometri approssimativi: c. 200 km.
GIORNO 9. Hólmavík - Ísafjörður
Dirigersi verso Hólmavík, attraversando Steingrímsfjarðarheiði in direzione della spettacolare regione dei Fiordi dell'Ovest, la parte geologica più antica dell'Islanda. Si guida attraverso numerosi fiordi disabitati di Ísafjarðardjúp dalle bellissime coste pullulanti di uccelli marini e foche. Si continua verso Ísafjörður, la più grande città della regione dove si pernotterà in albergo a 3 stelle. Come attività opzionale è prevista una visita al museo di stregoneria a Hólmavík. Chilometri approssimativi: c. 360 km.
GIORNO 10. Ísafjörður
Possibilità di esplorare la città di Ísafjörður e i suoi dintorni quali le città confinanti di Bolungarvík e Suðureyri. Pernottamento in albergo a 3 stelle Ísafjörður. Chilometri approssimativi: variabili.
GIORNO 11. Þingeyri - Bíldudalur - Látrabjarg - Flókalundur
Si lascia Ísafjörður e si guida attraverso i meravigliosi Fiordi dell’Ovest. Si consiglia caldamente di visitare la Cascata Dynjandi e le scogliere di Látrabjarg. Durante l'estate queste scogliere alte più di 440 metri sono occupate da milioni di pulcinelle di mare e altri uccelli marini. Si continua in direzione di Flókalundur, dove si pernotterà in Farm house. Chilometri approssimativi: c. 330 km.
GIORNO 12. Traghetto Baldur - Breiðafjörður - Stykkishólmur - Borgarnes
Con il traghetto si naviga verso Baldur attraverso la baia di Breiðafjörður con le sue innumerevoli isolette verso il villaggio di Stykkishólmur. Si continua attraverso il passo di Hellissandur attraversando innumerevoli meraviglie naturali della penisola di Snæfellsnes quali le spiagge rocciose di Djúpalónssandur e le scogliere di Arnarstapi. Pernottamentoin una Farm house di Borgarnes. Chilometri approssimativi: c. 400 km.
GIORNO 13. Borgarfjörður - Reykjavík
Durante l'ultima giornata si visita l'area di Borgarfjörður fermandosi ad ammirare le caratteristiche cascate Hraunfossar e Branafoss, il piccolo paesino di Reykholt e la sorgente termale Deildartunguhver. Continuate in direzione del fiordo di Hvalfjörður verso Reykjavík. Pernottamento in albergo a 3 stelle. Chilometri approssimativi: c. 80 km.
GIORNO 14. Rientro in Italia
Partenza dall'aeroporto di Reykjavík Consegna del vostro mezzo direttamente in aeroporto.
Sistemazioni suggerite
Una combinazione di agriturismi, pensioni e alberghi 3 stelle in camera doppia/matrimoniale con servizi privati e prima colazione.
Prezzi Tour in auto dell'Islanda 2024
Il prezzo per persona, include la sistemazione, il noleggio auto e prima colazione.
Quota base 2 persone | Quota base 3 persone | Quota base 4 persone | Quota base 5 persone | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01/05-31/05 | 01/06-24/06 27/08-30/09 | 25/06-26/08 | 01/05-31/05 | 01/06-24/06 27/08-30/09 | 25/06-26/08 | 01/05-31/05 | 01/06-24/06 27/08-30/09 | 25/06-26/08 | 01/05-31/05 | 01/06-24/06 27/08-30/09 | 25/06-26/08 | |
Cat.1-tipo Yaris | € | € | € | € | € | € | € | € | € | €- | €- | €- |
Cat.2-tipo VW Golf | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € |
Cat.3-tipo Corolla | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € |
Cat.5-tipo Kia | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € | € |
Bambino 2-11 anni in camera con 2 adulti € 95 per notte in b/b | ||||||||||||
La quota comprende: Sistemazione per 13 notti, in combinazione di alloggio in agriturismi, pensioni e alberghi 3 stelle in camera doppia/matrimoniale con servizi privati e prima colazione. Noleggio auto per 13 giorni comprensivo di assicurazione CDW, protezione furto, chilometraggio illimitato, IVA, sistema GPS GRATUITO e possibilità di avere il secondo autista senza costi aggiuntivi. Ritiro e consegna dell'auto presso l'aeroporto internazionale di Keflavik. Linea di emergenza contattabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Mappa stradale dettagliata (1:500 000). Suggeriamo di scaricare la nostra App dove troverete informazioni sui siti naturalistici, aree di servizio, sicurezza del guidatore, servizio meteorologico con la descrizione dettagliata del soggiorno, come arrivare agli hotel e un pdf dettagliato con una guida informativa sull’Islanda in italiano. | ||||||||||||
RICHIEDI PREVENTIVO |