Escursioni in lingua italiana da Dublino – Irlanda
Escursioni in lingua italiana da Dublino
PREZZI 2020
TOUR DI DUBLINO IN PULLMAN CON AUDIO GUIDA
Vieni con le nostre guide locali per conoscere i segreti della capitale d’Irlanda, città natale di Oscar Wilde, James Joyce, Samuel Beckett, William Butler Yeats. Il tour ha inizio da O’Connell Street (all’ingresso del Grasham hotel). O’Connell Street è una via emblematica di Dublino famosa sia per lo shopping che dal punto di vista storico e sociale. Qui ha avuto origine la Rivoluzione di Pasqua del 1916, importantissima nello sviluppo del processo per la libertà in Irlanda. Da O’ Connell Street, ogni 17 di marzo, festa di San Patrizio, ha origine un’imponente parata celebrativa, in onore del Santo patrono.
Potrete esplorare la capitale d’Irlanda, visitare luoghi interessanti durante l’intero giorno a bordo di un autobus a due piani raggiungendo i luoghi più importanti di Dublino, con audio guida in italiano. O perché no approfittare della guida dal vivo che parla in inglese per praticare un poco la lingua locale.
Questo simpatico e divertente percorso dura circa 90 minuti senza fermarsi, parte ogni 20 minuti durante tutto il giorno, alcune delle fermate comprese nel tour sono: Trinity College, fabbrica della birra Guinness, il Castello di Dublino, la cattedrale di St. Patrick, Kilmainham Gaol, l’antica distilleria della Jameson e altro. Inoltre avrete uno sconto per le attrazioni e offerte esclusive disponibili con la presentazione del biglietto. La prima corsa e’ alle 9 e l’ultima alle 19, in relazione alla stagione.
Scendi dall’autobus tutte le volte che vuoi per visitare gli edifici e le attrazioni più importanti della capitale europea.
Disponibile dal 01/01 al 31/03
Partenza: ogni 20 minuti
Quote: Adulto € 26 – Child € 15
Child policy: 5-15 anni. Sotto i 4 anni il child è gratuito.
SERATA TRADIZIONALE A DUBLINO CENA CON MUSICA E DANZE IRLANDESI
Incontro alle 20:15 circa al City Hall (in Dame Street). Lo spettacolo di musica irlandese dura approssimativamente dalle 20:30 alle 23:00 circa. Lo spettacolo di musica rappresenta il lieto fine di questo viaggio in Irlanda: vedere ballare , o meglio, quasi volare gli irlandesi in quello che loro chiamano il ballo Céilí è una sensazione veramente unica. Potrete assaporare la cucina tipica allietata da un famoso gruppo di musica irlandese. Per coloro poi, che vorranno spillarsi la birra nei propri tavoli, è possibile farlo! Comunicatecelo in anticipo in modo da prenotare questi tavoli speciali per spillare le pinte di birra. Disponibile menù per bambini. *Le bevande non sono incluse (ad eccezione dell’acqua).
Quote: Adulto € 44 – Child € 26
Child policy: 1-12 anni.
CONTEA DI WICKLOW & GLENDALOUGH
La contea di Wicklow è conosciuta come il giardino d’Irlanda. Visiteremo la tenuta di Powerscourt, il monastero di Glendalough e la suggestiva valle dei due laghi. In questo tour esploreremo la contea di Wicklow conosciuta come il giardino d’Irlanda. Attraverseremo splendidi paesaggi bucolici tra campi, greggi di capre e mucche. Potrete ammirare la lussureggiante vegetazione, i corsi d’acqua che vanno poi a formare grandi laghi. Dicono che l’aria che qui si respira, permette ai suoi abitanti una vita più longeva, fino ai 100 anni. Perché non passarvi un bel pomeriggio! La nostra prima visita è la tenuta maestosa di Powerscourt Estate. Tenuta immensa e lussureggiante, ricca di prati ed alberi, un hotel di lusso, campi da golf ed i suoi sontuosi giardini, divisi in varie zone e curati nei minimi particolari. Attraverseremo il giardino giapponese, potrete ammirare anche quello italiano, per poi arrivare al curioso cimitero degli animali e rimanere stupiti dagli angoli pieni di fiori. Per chi volesse fare dello shopping , all’interno della residenza di Powerscourt ci sono negozietti di vario genere tra cui il più rinomato Avoca. Da qui, partenza verso la vallata di Glendalough, dove visiteremo il famoso monastero di St. Kevin che risale al VI secolo. Qui potrete ammirare la famosa croce celtica, i resti di alcune chiese e della Cattedrale che ricordano lo splendore della cristianità in Irlanda prima dell’arrivo dei Vichinghi. Finalmente, tempo per rilassarsi e continuare la scoperta di Glendalough con una passeggiata lungo i sentieri che portano ai laghi, formatisi dopo l’età glaciale. Pranzo tradizionale in mezzo alle montagne dove si può sfruttare uno dei migliori “Irish Stew”, stufato di carne tipico irlandese.
Disponibile tutto l’anno: Lunedì, Mercoledì, Venerdì.
Partenza: ore 09:30 Porta Gresham Hotel(23 Upper O’Connell Street).
Durata: 8 ore ca.
Quote(comprensiva di pranzo nel pub*): Adulto € 60 – Child € 40
Child policy: 3-12 anni. Sotto i 2 anni il child è gratuito.
*pranzo tipico= un primo, un secondo e dolce per gli adulti, e pasta o nuggets per i bambini
HOWTH & CASTELLO DI MALAHIDE
Questa giornata è dedicata alla scoperta della baia a nord di Dublino.
La prima tappa è la visita del Casino Marino, considerato uno degli edifici neoclassici più importanti d’ Irlanda. Si prosegue poi alla volta del pittoresco villaggio di Malahide che ospita il famoso castello. Il castello di Malahide venne costruito nel XII secolo, ed è considerato uno dei più antichi d’Irlanda. Diventò la residenza della famiglia Talbot fino al 1976. Il viaggio prosegue lungo la costa di Malahide, attraverseremo il delizioso villaggio costiero di Portmarnock con la sua spiaggia e campi da golf. Finalmente raggiungiamo il pittoresco villaggio di Howth, grazioso e caratteristico villaggio di pescatori, conosciuto per i bar e ristoranti che servono dell’ottimo pesce appena pescato. Potremo ammirare Ireland’s Eye, la piccola isola di fronte al porto di Howth, riserva naturale abitata esclusivamente da uccelli marini e perfetta per il birdwatching. Faremo una bella passeggiata lungo il sentiero che costeggia la scogliera di Howth. Da qui potrete ammirare il paesaggio, dalla baia di Dublino fino ai monti Wicklow.
Disponibile tutto l’anno di Venerdì
Partenza: ore 09:30 Ingresso Hotel Gresham (23 Upper O’Connell Street).
Durata: 7 ore ca.
Quote: Adulto € 45 – Child € 30
Child policy: 3-12 anni. Sotto i 2 anni il child è gratuito.
SCOGLIERE DI MOHER & GALWAY
Esploreremo la zona costiera a sud della baia di Galway, nota come il Burren che tradotto dall’irlandese significa terreno roccioso. Zona calcarea dagli incredibili paesaggi lunari. Qui vi crescono, per una stranezza del clima, fiori in abbondanza e dalle specie diverse dalle piante alpine a quelle mediterranee, artiche e perfino delle orchidee. Sono presenti anche notevoli monumenti che risalgono all’epoca Neolitica al 3500 ac. Lungo il percorso, si vedranno anche molti resti di castelli normanni, quello più famoso è il castello di Dungaire. Attraverseremo alcuni villaggi pittoreschi della costa ovest, come Kinvarra e Ballyvaughan. La sosta principale avverrà alle famose scogliere di Moher, che tradotto dall’irlandese significa le scogliere della rovina. Il punto più alto raggiunge i 214 metri d’altezza e si estendono per quasi 8km a strapiombo sull’Oceano Atlantico. Questo è l’habitat naturale di una grande varietà di uccelli come le pulcinelle di mare, i cormorani, le gazze marine, i marangoni, i falchi ed altri ancora. E’ uno dei principali posti d’ Irlanda dove praticare birdwatching. Durante il percorso si potranno ammirare la baia di Galway e le isole Aran. Da qui si procede lungo la strada costiera fino a raggiungere il villaggio dove faremo una sosta per il pranzo.
Disponibile tutto l’anno, tutti i giorni
Partenza: ore 07:30 Ingresso Hotel Gresham (23 Upper O’Connell Street).
Durata: 12 ore ca.
Quote: Adulto € 75 – Child € 45
Child policy: 3-12 anni. Sotto i 2 anni il child è gratuito.
BELFAST & GIANT’S CAUSEWAY
Partenza da Dublino, arrivo alla città di Belfast con visita panoramica della città. Il tour ha inizio dal quartiere universitario e dalla maestosa Queen’s University. La visita si snoda tra le vie e i quartieri che segnano la storia della città: il municipio o City Hall, la torre orologio del Principe Alberto, i famosi murales politici cattolici e protestanti, il muro della pace che ancora divide la città in due parti , ed il quartiere cantieristico dove nel 1912 fu costruito il Titanic. Nella seconda metà della giornata proseguiremo il nostro tour più a nord dell’isola, passeremo per la costa di Antrim e ci fermeremo per una piccola sosta e foto del Castello di Dunluce. Attraverseremo il villaggio di Bushmills, dal quale il famoso whiskey irlandese prende il nome, per poi raggiungere finalmente il Sentiero del Gigante o Giant’s Causeway. Questa spettacolare formazione geologica Patrimonio dell’Unesco, composta da migliaia di colonne esagonali di basalto, frutto di attività eruttive avvenute 60 milioni di anni fa. Il nome Sentiero del Gigante richiama la figura mitologica di Finn McCool. Tempo libero a disposizione per ammirare questo paesaggio unico al mondo. Sosta per il pranzo. Rientro a Dublino in serata.
Disponibile tutto l’anno il Martedì. Giovedì, Sabato e Domenica
Partenza: ore 07:30 Ingresso Hotel Gresham (23 Upper O’Connell Street).
Durata: 12 ore ca.
Quote: Adulto € 87 – Child € 50
Child policy: 3-12 anni. Sotto i 2 anni il child e’ gratuito.
Quota gestione pratica a persona € 50