Nato per incoraggiare turismo e scambi culturali con i diversi Paesi con cui l’Australia intrattiene relazioni internazionali, il Working Holiday Visa è un documento che consente ai ragazzi di età compresa fra i 18 e i 30 anni di vivere, lavorare e studiare in territorio australe per un periodo definito, durante il quale si potrà entrare e uscire dal Paese senza alcun vincolo.
Una seduzione che non conosce declino quella esercitata dall’Australia sui giovani italiani, attratti soprattutto dalle ottime opportunità offerte dall’economia, dall’invidiabile qualità della vita che promettono le sue città e da un livello di benessere diffuso fra i più elevati al mondo. Vuoi per vivere un’esperienza lavorativa o di tirocinio da rivendersi una volta rientrati in patria, vuoi per concedersi un periodo di prova per testarne la way of life e gettare le basi per una decisione coraggiosa e un trasferimento definitivo.

Caratteristiche del Working Holiday Visa: durata, limiti e condizioni
Se, per un motivo o per un altro, l’idea di trascorrere un periodo di tempo più o meno lungo in Australia per studiare l’inglese e lavorare rientra fra i vostri piani più immediati, la prima cosa da fare è ottenere il Working Holiday Visa (classe 462 per noi italiani). Richiedibile una sola volta nella vita entro il compimento del 31° anno di età, è un visto che permette di vivere e lavorare 12 mesi in Australia (lavorando non più di 6 mesi nella stessa azienda) rinnovabile per altri 2 anni (12+12+12) purché si dimostri di avere all’attivo almeno 88 giorni di farm work nei primi 12 mesi di permanenza, vale a dire di essersi impegnati in maniera remunerativa nel settore primario (agricoltura, allevamento, lavoro in miniera) presso zone rurali (aree c.d. regionali).
In caso in cui la trasferta in Australia sia dettata esclusivamente da motivi di studio, bisogna tenere presente che il Working Holiday Visa copre i corsi di lingua fino a un massimo di 17 settimane (3 mesi). Per i corsi professionali o universitari, che richiedono inevitabilmente periodi di permanenza superiori, si rende indispensabile il visto Student.
Come si ottiene il Working Holiday Visa
Come per ogni altra categoria di visto, a partire dal 2016 il Working Holiday Visa può essere richiesto esclusivamente on line, attraverso una procedura semplice e intuitiva attuabile sul sito del Dipartimento d’Immigrazione (https://www.homeaffairs.gov.au/). Per ottenerlo occorre essere in possesso di un passaporto in corso di validità, così come obbligatoria è l’autocertificazione con cui si dichiara di avere almeno 5.000 dollari sul proprio conto corrente, a garanzia di copertura del costo del biglietto aereo al momento di lasciare il Paese. Il Working Holiday Visa è rilasciato entro 6 giorni, attualmente al costo di 495 dollari.

Scopri le nostre proposte per
STUDIARE INGLESE E LAVORARE IN AUSTRALIA!