Viaggio a Berlino: storia, arte e divertimento

Viaggio a BerlinoBerlino è una città capace di offrire molto tanto ai giovani in cerca di divertimento quanto ai turisti che da un viaggio si aspettano storia, cultura e bei posti da visitare: piazze, parchi, musei, chiese, locali… Berlino è davvero ricca di attrazioni e percorsi turistici interessanti!

A causa della divisione tedesca conclusasi con la caduta del Muro nel 1990, Berlino presenta una divisione strutturale interna evidente ancora oggi tra Berlino Est e Berlino Ovest, poiché la città si è praticamente sviluppata su due centri per anni.
Mentre la parte Est offre più zone commerciali e divertimenti, la zona occidentale della città è caratterizzata prevalentemente da monumenti e attrazioni turistiche ed è molto più tranquilla e residenziale.

Grandi viali, corsi d’acqua, ristoranti di alta cucina, boutiques, mercatini e locali di ogni sorta; un soggiorno a Berlino ha molto da offrire, vediamo quindi quali sono le principali attrazioni di questa città.

Cosa visitare a Berlino, luoghi e attrazioni da non perdere

Il Mitte di Berlino

Il Mitte di Berlino è il centro della città, Mitte infatti significa proprio centro in tedesco.
Dopo la caduta del Muro il Mitte fu rimesso a nuovo e si arricchì di locali e negozi. Il turista troverà in questa parte della città artisti, locali, musei e arte.

La Porta di Brandeburgo

Il monumento simbolo di Berlino, una maestosa porta che un tempo consentiva l’accesso alla città. Durante la divisione si trovava esattamente al centro tra Est e Ovest per questo rappresenta anch’essa una parte importante della storia che ha caratterizzato Berlino.

Potsdamer Platz e Alexanderplatz, le celebri piazze di Berlino

Un tempo Potsdamer Platz era il vivace fulcro di Berlino con i caffè letterari, i cabaret e gli alberghi, ma con l’inizio della guerra le cose cambiarono. Solo negli anni ’90 la piazza ha cominciato a rifiorire ed attualmente offre cinema, negozi e uffici e ospita il celebre Festival Internazionale del cinema di Berlino.
Alexanderplatz è considerata il centro della parte orientale della città, zona commerciale e importante snodo della viabilità di Berlino. Il suo nome sta a celebrare la visita dello zar Alessandro alla città di Berlino nel 1805.

Arte e cultura a Berlino

Berlino vanta un complesso museografico di grande interesse, il Museumsinsel, l’isola dei musei.
Tra i musei ospitati sull’isola troviamo il Museo di Pergamo e la Alte Nationalgallerie:

il Pergamonmuseum, museo di Pergamo, è un museo archeologico in cui sono esposte numerose opere provenienti principalmente dalla Turchia, mentre la Alte Nationalgallerie ospita una vasta collezione di opere d’arte del XIX secolo.