Come preparare la valigia perfetta

In partenza: cosa mettere in valigia?In un altro post, “In partenza: cosa mettere in valigia?” vi abbiamo dato alcuni consigli sugli oggetti indispensabili da portare con sé in viaggio.
Questa volta parleremo di come preparare la valigia perfetta, con le cose giuste, al posto giusto!

Scegliere il bagaglio giusto

Valigia, trolley, borsone, zaino… è importante scegliere il bagaglio giusto in base al viaggio che si sta per affrontare.
Valutiamo con attenzione i tempi di permanenza e, di conseguenza, le cose di cui avremo bisogno, senza dimenticare la praticità: per un viaggio con numerosi trasbordi e spostamenti a piedi è ad esempio consigliato uno zaino mentre per viaggi in aereo andrà benissimo una valigia rigida e capiente.

Utilizzare gli organizer

In commercio esistono molti organizer per impacchettare separatamente gli oggetti in valigia o nelle borse. Scarpe, bigiotteria, biancheria intima… ogni cosa al suo posto con praticità e preservando l’igiene.

Comfort e praticità anche in viaggio

Lasciamo posto in valigia per pratici accessori come i cuscini da viaggio e le mascherine per riposare durante gli spostamenti in treno o in aereo e non dimentichiamo accessori utili come ombrelli da viaggio, marsupi e cinture per trasportare denaro in sicurezza.

Mai senza un bagaglio smart

Portiamo sempre anche un piccolo bagaglio a mano dove riporre oggetti di valore o di cui possiamo aver bisogno in qualsiasi momento come documenti,  denaro e telefono.

Ecco un’infografica che riassume quanto appena detto e propone di utilizzare una pratica check-list per essere davvero sicuri di non aver dimenticato nulla!

infografica bagaglio

Qualche altro utile consiglio?
Portare sempre una borsa in più (pratica e leggera,  trasportabile nel bagaglio) da utilizzare per eventuali acquisti da riportare a casa e, quando necessario, riporre in organizer separati vestiti e accessori in base all’outfit (lavoro, tempo libero, relax) così da avere tutto l’occorente a disposizione già diviso per tipologia di necessità.