L’arcipelago maltese
offre ai turisti e in particolare ai suoi abitanti una cultura popolare tradizionale molto ricca in ambito musicale, la quale presenta forti influenze provenienti dal Nord Africa e dalla Sicilia; ne è un esempio eclatante un antico canto denominato ghana, ossia un poema in rima accompagnato dal suono di una chitarra, cantato nei bar e per le strade.
Tutto l’anno è ricco di feste ed eventi religiosi, un festeggiamento significato è rappresentato dal carnevale, molto importante nel calendario della cultura maltese. Gli eventi della cultura maltese risalgono al 1560 e coinvolgono l’intero arcipelago, anche se i festeggiamenti avvengono principalmente nella capitale, La Valletta.
A Gozo è tutt’oggi molto diffuso il tradizionale artigianato di merletti a tombolo.
Ogni festa tradizionale che si rispetti è accompagnata dalla cucina tradizionale, i piatti tipici maltesi sono molto simili a quelli siciliani e italiani, dove predomina la pasta, prodotti stagionali e pesce.