Reykjavick: romanticismo con il Winter Lights Festival

Reykjavick ha dato il via al Winter Lights Festival,

ovvero il Festival Invernale delle Luci in programma dal 6 al 15 febbraio. Sono numerosi gli eventi in programma che sono in grado di regalare alla città un aspetto romantico e incantevole. Insomma il Winter Lights Festival rappresenta una buona occasione per organizzare un viaggio all’estero all’ultimo minuto, soprattutto in questo periodo che si avvicina la Festa di San Valentino 2014. Organizzare quindi un viaggio a Reykjavick in questo periodo non significa solo poter ammirare l’aurora boreale, ma significa poter assistere anche ad uno dei festival più affascinanti.  D’inverno la luce del giorno a Reykjavick è molto ridotta, ma uno spettacolo di aurora boreale unito a quello del festival delle luci rende tutto meraviglioso.  In occasione del Winter Lights Festival è prevista l’illuminazione di piazze, palazzi e monumenti attraverso una serie di giochi di luci. Dal 6 al 15 febbraio a Reykjavick è un continuo alternarsi di artisti che daranno vita ad incredibili spettacoli con giochi di luci. Si tratta di opere luminose realizzate da artisti islandesi, danesi, francesi, norvegesi, britannici e della Groenlandia. Il Winter Lights Festival è stato aperto il 6 febbraio dal concerto Denver Calling Reykjavickm, che ha voluto esprimere il significato di una sorta di gemellaggio musicale tra i musicisti statunitensi e quelli islandesi. Il programma del Winter Lights Festival in realtà è ricco di eventi, come la Notte dei Musei, l’apertura straordinaria di sera di alcune famose piscine. Organizzare un viaggio in Islanda potrebbe essere molto semplice. Basta infatti organizzare un tour con macchina a noleggio in Islanda oppure un tour in pullman.