Islanda: cosa vedere?

L’Islanda

è caratterizzata da una grande attività vulcanica e geotermica, ma è anche il paese europeo meno popolato. La capitale dell’Islanda è Reykjavik, città che negli anni è diventata una meta turistica. Nell’isola ci sono molti coni vulcanici ancora attivi, ma ci sono anche delle manifestazioni vulcaniche secondarie. Queste sono note come i geyser, ovvero getti di acqua calda alti decine di metri che vengono sfruttati per riscaldare anche le case degli islandesi. La bellezza di questa terra non lascia le persone indifferenti e sono sempre più numerosi i turisti che prima di andare via dall’Islanda promettono di ritornare a visitarla. La capitale Reykjavik viene servita dall’aereoporto di Keflavik. Una volta giunti nella capitale è impossibile non notare gli edifici colorati che la caratterizzano. In estate inoltre la città può contare su circa 22 ore di luce diurna.

Tutti coloro che invece vogliono conoscere la storia, le usanze e le tradizioni locali non possono lasciarsi sfuggire una visita al Museo Nazionale. Tra le tradizioni degli islandesi c’è l’ora del runtur. Si tratta di un giro dei locali più alla moda del centro dove si può bere qualcosa o mangiare a base di pesce. Tra gli altri luoghi da visitare in Islanda c’è il Parco Nazionale che fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 2004.  Piccoli villaggi di pescatori, piscine geotermali, spiagge di sabbia lavica: questo e tanto altro ancora c’è da visitare in Islanda. Ovviamente programmare un viaggio in Islanda richiede una grande organizzazione. Per questo motivo può rivelarsi molto più utile organizzare un tour in pullman con guida italiana che consente di visitare luoghi diversi in determinati giorni. Per gli amanti dei viaggi individuali invece c’è anche la possibilità di organizzare un tour con auto a noleggio.