Alla scoperta di Glasgow in 10 passi!

Glasgow non possiederà la bellezza d’impatto come altre città della Gran Bretagna, ad esempio Londra o Edimburgo, nonostante ciò non ha niente da invidiare a queste due capitali.

Glasgow, città della Scozia: cosa visitare

Glasgow, spesso definita come una città fittizia, o una sorta di set cinematografico, è in realtà un’incantevole città vittoriana e industriale, è la più popolosa città della Scozia e la quarta più grande del Regno Unito, dopo Londra, Birminghan e Leeds e sorge sulle rive del fiume Clyde nelle Lowlands centro occidentali.
Glasgow è considerata la capitale economica della Scozia ed è la terza città britannica per numero di turisti stranieri dopo Londra ed Edimburgo.
A Glasgow ha sede la quarta università più antica della Gran Bretagna “University of Glasgow”, fondata nel 1451.

Negli ultimi anni Glasgow è divenuta una città elegante e si è sviluppata dal punto di vista culturale, attirando un numero sempre crescente di turisti, tanto che nel 1990 fu proclamata Città Europea della Cultura e nel 1999 ricevette il premio britannico come “City of Architecture and Design”.

Qui vi offriamo l’opportunità di scoprire quest’incantevole città in “10 passi”!

1 – LA CATTEDRALE E LA NECROPOLIS DI GLASGOW

Cattedrale di GlasgowQuesta Cattedrale fu dedicata a San Mungo, apostolo del Regno di Strathclyde e patrono della città.

La Glasgow Cathedral è un superbo esempio di architettura gotica; all’interno della cripta è custodita la tomba del santo.
Glasgow Cathedral è la più famosa delle cattedrali glaswegiane, in passato fu anche un luogo di pellegrinaggio per la Chiesa Cattolica, in alternativa a Roma.

2 – BURRELL COLLETION

La Burrell Collection è situata nel Pollock Park, distante dal centro di Glasgow, ma merita necessariamente una visita. Grazie alle donazioni di Sir William Burrell oggi Glasgow possiede una delle collezioni d’arte più interessanti al mondo.
La mostra comprende l’edificio, la mostra permanente e le esposizioni temporanee. Tutto è di alto livello. Lo stesso Burrell prima di morire, diede ferree disposizioni sulla sua collezione. Un museo nato per essere eccezionale, con materiali che vanno dall’antichità fino alla pittura più moderna.

3 – GLASGOW PANOPTICON

Glasgow Panopticon è uno dei cuori pulsanti della città, situata su Argyle Street, non distante dalla Merchat City nei pressi di Trongate. Il Glasgow Panopticon è il Britannia Music Hall, il più antico music hall ancora esistente. Un luogo unico nel suo genere, dove se si ha fortuna si può assistere a qualcosa di veramente bizzarro. Spettacolo a parte merita una visita anche solo la struttura che fu realizzata nel 1857 da T. Gildard e H. M. McFarlane, tra i suoi spettacoli di varietà e freak show; il Panopticon ha ospitato anche grandissimi nomi. Una curiosità: nel 1906 Stan Laurel iniziò la propria carriera proprio in questo luogo.

4 – LA LIBRERIA VOLTARIE E ROUSSEAU

Lasciando il centro della città e spostandosi verso il West End si arriva a Otago Lane, dove si trova la libreria di Voltaire & Rousseau. Un minuscolo luogo, in un luogo sconfinato. Qui si trovano libri di seconda, terza e quarta mano. Il libraio ne è sommerso e il cliente deve darsi da fare per trovare i tesori nascosti. Un luogo che dà assuefazione, creando un’emozione unica e indimenticabile. Dopo questa esperienza extrasensoriale è possibile “rigenerarsi” presso l’Otago Thea Room, con qualità di tè provenienti da tutto il mondo.

5 – A PLAY, A PIE AND A PINT ALL’ÒRAN MOR

Glasgow Oran-MorSempre nel West End, a pochi passi dai Giardini Botanici, si trova una chiesa che sembra tutto tranne una chiesa. Si tratta dell’Òran Mor, ex-chiesa riconvertita in ristorante, pub, teatro e pure discoteca.

Ai piani inferiori, che fungono anche da discoteca, ogni giorno, all’ora di pranzo si vive l’emozionante “A Play, a Pie and a Pint”. Con 8 sterline si può avere una pausa pranzo speciale: una “meat pie”, che consiste in una pinta di birra assistendo ad uno spettacolo teatrale ad atto unico, con opere interpretate e dirette da artisti di grandissima professionalità. Per vivere quest’emozione è necessaria la prenotazione.

6 – NICE ‘N’ SLEAZY

Su Sauchiehall Street, una delle principali vie di vita notturna, si trova il Nice ‘N’ Sleazy. Il lunedì sera al piano inferiore è possibile assistere a qualcosa di eccezionale, qualcosa che cattura l’animo e, se si rimane a Glasgow per un po’ si può divenire clienti abituali di quel locale. A inizio settimana il piano inferiore diventa un ambiente affollato e raccolto, con un basso palcoscenico aperto a chiunque del pubblico voglia esibirsi con una canzone, una poesia o altro.

7 – GLASGOW, CITTÀ DI MACKINTOSH

Charles Rennie Mackintosh è l’orgoglio della città. Un architetto modernista la cui presenza si sente in ogni angolo della città, oltre che nelle sue opere più note come la Glasgow School of Art, una delle accademie più famose al mondo, o la Mackintosh House. Quasi ogni scritta, ogni logo e insegna si rifanno allo stile di Mackintosh.

8 – L’UNIVERSITY OF GLASGOW E IL KELVINGROVE PARK

Glasgow UniversityL’University of Glasgow si erge imponente sul Kelvingrove Park, con la sua magnifica torre, e visitarla è come essere in un mondo fiabesco.
Può essere piacevole e rilassante anche solo passeggiare per il parco e fermarsi nel caos artistico del Kelvingrove Museum.

Studiare inglese a Glasgow

9 – BARRAS MARKET

Barras Market è situata nell’ East End, cioè la zona povera di Glasgow, poco raccomandabile la sera. Ma il sabato e la domenica mattina si può andare a fare acquisti a Barras Market. Un mercato sia all’aperto, sia sotto dei tendoni in cui si possono trovare le cose più strane. Anche la disposizione dei banchi è particolare, infatti, è possibile trovare banchi di cibo, vestiti da sposa, kilt, divani e lapidi, uno vicino all’altro.

10 – LA MERCHANT CITY

Merchant City è un altro cuore della città piano di teatri e ristoranti. Un luogo rilassante dove andare dopo le sei di sera. Qui c’è sempre vita e se ci si trova a Glasgow di venerdì sera e si ha la possibilità di prenotare si può andare allo Sloane, storico locale di 3-4 piani su Argyle Street, luogo ideale per scatenarsi nel Ceilidh, tipica danza scozzese.

I nostri tour per scoprire Glasgow e la Scozia