La cultura dell’isola di Malta
essendo immersa nel Mediterraneo, è ovviamente mediterranea, ma presenta anche forti influenze europee. Infatti, ogni popolo che ha dominato quest’isola ha lasciato tracce profonde del loro passaggio.
La lingua maltese
ha una tripla origine, da quella araba, romanza a quella inglese; la grafia è romana e il maltese è la sola lingua di origine semitica scritta con un alfabeto latino.
I 150 anni di dominazione inglese hanno lasciato un segno indelebile sull’isola, primo fra tutti la lingua, tanto è che l’inglese è la lingua ufficiale dell’isola dopo il maltese, oltre alla lingua troviamo la passione dei maltesi per il calcio inglese e la guida a sinistra. Nonostante la sua forte pressione, la cultura inglese non è riuscita a soppiantare l’influenza della Chiesa Cattolica, sugli abitanti dell’isola, dove infatti, l’aborto e il divorzio sono considerati a tutt’oggi illegali. La classe intellettuale maltese volge lo sguardo alla Gran Bretagna, considerandola punto di riferimento principale; mentre la cultura popolare è molto influenzata dalla televisione italiana, le cui principali reti televisive italiane sono arrivate all’isola prima di quelle locali.
Grazie alla dominazione inglese, e all’inglese come lingua ufficiale dell’Isola, oggi Malta si presta molto bene come meta di soggiorni studio per corsi di inglese.
L’istruzione accademica è impartita nell’Università di Malta
a La Valletta, fondata nel 1769. L’Università di Malta ha una storia prestigiosa tutta da scoprire rappresentando tutt’oggi una forte attrazione per turisti stranieri e in particolar modo per gli studenti.
Per concludere l’arcipelago maltese ha un sistema museale molto ricco se rapportato alle sue dimensioni, le istituzioni più rappresentative sono il Museo Nazionale di archeologia e il Museo Nazionale d’arte, entrambi situati a La Valletta.