Au Pair a Dublino
Per poter trascorrere un periodo all’estero si sta diffondendo sempre di più il lavoro alla pari, soprattutto tra le ragazze. Questa formula infatti consente alle più giovani di inserirsi all’interno di un nucleo famigliare con gli stessi diritti e gli stessi doveri di tutti gli altri membri. E’ questo il motivo per il quale si dice “alla pari”. Di solito il programma rivolto alle “ragazze alla pari” è pensato soprattutto per coloro che vogliono andare all’estero per avere una nuova esperienza e per poter perfezionare la lingua straniera stando così a stretto contatto con persone madrelingua. Spesso però ci si chiede: in cosa consiste il lavoro alla pari? Cosa bisogna fare? C’è un guadagno? Prima di tutto è necessario specificare che il lavoro alla pari viene svolto per la stessa famiglia che ospita le ragazze. Sono in continuo aumento infatti coloro che decidono di andare a Dublino per lavorare come ragazze alla pari. In un primo momento l’idea sembra essere molto affascinante, ma allo stesso tempo si rivela molto utile perché consente di apprendere molte cose. Lavorare come ragazze alla pari presso una famiglia infatti comporta una serie di vantaggi. Prima di tutto è possibile perfezionare il proprio inglese parlando con persone madrelingua, è possibile conoscere una nuova cultura assimilandone le tradizioni, poi non richiede un grande investimento economico perché l’alloggio rientra nel progetto. Il pernottamento infatti avviene presso la stessa famiglia per la quale si lavora. In genere ci si occupa dei bambini al di fuori degli orari scolastici e ci si occupa delle faccende domestiche. In cambio si riceve vitto, alloggio e una piccola retribuzione.