L’Islanda e la Groenlandia d’inverno
Organizzare una vacanza invernale non è poi così difficile, basta solo scegliere la meta. L’Islanda potrebbe rivelarsi il luogo adatto per trascorrere delle giornate in un posto incantevole nel segno del relax. Di sicuro non si tratta di uno di quei luoghi caldi che ci permettono di trascorrere una vacanza al sole, ma ha tanti lati positivi. Nel gelo dell’Islanda infatti è possibile trovare grandi fonti di calore naturale. L’idea giusta infatti potrebbe essere quella di organizzare un viaggio in Islanda per godersi il benessere grazie alla splendida acqua geotermica islandese. In realtà questa terra non è così gelida come può sembrare, infatti raramente raggiunge temperature inferiori ai -10 gradi. L’Islanda inoltre è ricca di pozze d’acqua calda. In pratica chi vuole vederne una da vicino ha l’imbarazzo della scelta, perché ovunque, anche in città, è possibile trovare con molta facilità le piscine geotermiche, le sorgenti naturali e il geo-spa. Da tutte queste fonti naturali deriva un incredibile benessere. D’inverno in Islanda sono disponibili anche numerosi pacchetti molto conveniente per gli ingressi alle spa, alle piscine termali. In alcune città inoltre è possibile trovare un’acqua di colore azzurro-verde veramente incredibile. Per questo motivo è consigliabile organizzare un Tour in macchina per scoprire l’Islanda in 14 giorni e 13 notti. L’auto ovviamente è a noleggio, ma un tour simile offre la possibilità di poter organizzare il proprio viaggio in maniera più indipendente, con la possibilità di sostare anche nelle piscine termali. Per coloro che invece amano la comodità e vogliono godersi la propria vacanza da turisti classici, possono anche organizzare un tour in pullman in Islanda con guida italiana.