Leggere libri in lingua originale, un ottimo esercizio!

leggere libri in linguaQuesto articolo è dedicato agli amanti della lettura, a coloro che hanno bisogno di fare un salto in libreria di tanto in tanto per dare un’occhiata a cosa c’è di nuovo tra gli scaffali.

Leggere è per molti una passione e un piacevole passatempo per estraniarsi un po’ dalla realtà e tenere attiva la mente… ma può essere anche un ottimo esercizio per migliorare la conoscenza di una lingua straniera.

Avete mai pensato di leggere un libro in lingua originale?

Uno dei metodi per migliorare il proprio livello linguistico è quello di leggere libri in versione originale. Che siano in inglese, in spagnolo, in tedesco o francese la questione non cambia… un po’ di lettura in lingua non può farci che bene!

È un esercizio che non richiede grandi investimenti di denaro, tanto più che online possiamo trovare un’ampia gamma di ebook da scaricare anche gratuitamente, ma soprattutto è per la nostra mente un allenamento molto più intenso di quanto possa sembrare e, se scegliamo autori contemporanei, avremo anche qualche nozione in più sul linguaggio e i modi di dire comunemente utilizzati nei Paesi stranieri.

Qualche consiglio per le letture in lingua

  • Cominciare con racconti brevi

    (i più insicuri potrebbero addirittura partire dai fumetti!) per poi, gradualmente, passare a romanzi più lunghi ed articolati fino ad arrivare ai più complessi saggi e testi tecnici;

  • Non fermarsi.

    Quando si legge un libro in lingua è assolutamente normale non comprendere ogni parola! Ebbene, sforziamoci di proseguire la lettura tentando di cogliere il significato delle frasi con l’aiuto della logica. Annotiamo eventualmente le parole “misteriose” che andremo a cercare in un secondo momento sul vocabolario;

  • Scegliamo argomenti che ci piacciono!

    Se siamo appassionati di romanzi gialli, thriller, romanzi storici o d’amore dobbiamo scegliere tra questi generi il libro da leggere in lingua. Lo stesso discorso vale se abbiamo degli autori preferiti. La lettura deve essere piacevole prima di tutto;

Infine due suggerimenti per i più dubbiosi, che non si sentono in grado di affrontare una lettura in lingua straniera.

  • Se ad esempio la lingua che stiamo studiando è l’inglese potremmo optare per un autore che scrive in francese i cui libri siano stati tradotti in più lingue ed acquistare la copia in inglese. In questo modo saremo sicuri di trovarci di fronte un inglese un po’ più scolastico, quantomeno privo di slang o giochi di parole di difficile comprensione che andranno in gran parte persi durante la traduzione;
  • Scegliamo un libro che abbiamo già letto in italiano e che magari ci è piaciuto molto e ci andrebbe di rispolverare… conoscendo già trama e personaggi sarà più semplice godersi la lettura, anche se scritta in una lingua completamente differente.