Lavoro in Germania
La crisi sembra non voler lasciare il posto a lavoro e benessere e gli italiani, soprattutto i più giovani, sono sempre più spinti a cercare lavoro (e soprattutto nuove prospettive) all’estero, proprio come hanno fatto i loro nonni in tempi difficili.
Stando ad alcuni dati presentati dalla Bundesagentur für Arbeit, l’agenzia tedesca del lavoro, la Germania rappresenta oggi per l’italiano in cerca di lavoro un’ottima possibilità: da una parte il boom dell’export dei prodotti tedeschi, dall’altra il calo demografico che sta subendo questa nazione portano la Germania a cercare manodopera oltreconfine.
In un contesto economico e sociale difficile come quello attuale la Germania rappresenta quindi per molti giovani italiani una sorta di nuova Terra Promessa.
L’agenzia segnala in Germania la presenza di oltre 230.000 lavoratori italiani in regola e la crescita dell’immigrazione dal Bel Paese è evidente se si confrontano i dati degli ultimi anni: rispetto al 2010 nel 2011 la manodopera italiana contava un aumento di ben 8000 uomini.
Ad essere attratti dalle possibilità del mercato tedesco non sono ovviamente solo gli italiani ma il fenomeno sembra riguardare anche gli altri Paesi dell’Europa meridionale, in particolar modo Grecia, Spagna e Portogallo.
Corsi di tedesco a Berlino – Monaco – Amburgo – Francoforte