Certificazioni e lingua inglese, un po’ di confusione?

Si sente spesso parlare di corsi per ottenere delle certificazioni che attestino la conoscenza della lingua inglese, ma di cosa si tratta esattamente?

Certificare il livello di inglese

Le certificazioni ufficiali della lingua inglese permettono di constatare l’effettivo livello di conoscenza della lingua straniera, sono quindi uno strumento importante per istituti scolastici o aziende che devono valutare l’inserimento di uno studente o di un nuovo dipendente proveniente da uno Stato estero.

Chiunque voglia intraprendere un percorso formativo o lavorativo all’estero dovrebbe considerare una certificazione della lingua inglese un elemento fondamentale del proprio curriculum.

Le Certificazioni della lingua inglese: TOEFL, IELTS e Cambridge

Lingua Inglese: certificazioni ufficialiTra le certificazioni riconosciute della lingua inglese più valide ci sono il TOEFL, lo IELTS e il Cambridge.

Chi desidera intraprendere un percorso accademico all’estero probabilmente dovrà conseguire un attestato TOEFL o IELTS, richiesto dalla stessa università di destinazione, poiché sono queste le certificazioni maggiormente richieste in ambito accademico.

Il TOEFL (Test of English as Foreign Language) è molto richiesto specialmente negli USA agli studenti stranieri. Presuppone buone capacità di ascolto, lettura e scrittura oltre che le conoscenze grammaticali necessarie per comunicare senza problemi in lingua inglese.

La certificazione IELTS (International English Language Testing System) è invece richiesto più frequentemente per l’accesso alle università inglesi. Si tratta di una certificazione molto conosciuta in tutto il Mondo tanto che ottenere dei buoni risultati in questo test può aprire molte strade nei Paesi anglofoni, sia per la carriera universitaria che in ambito lavorativo.

Corsi accademici ingleseCorsi accademici all’estero di preparazione TOEFL e IELTS

Il Cambridge è una certificazione molto importante per il mondo del lavoro rilasciata dall’Università di Cambridge. Ci sono vari livelli di difficoltà:

  • First – FCE (First Certicate): primo livello internazionale riconosciuto
  • Advanced – CAE (Cambridge Advanced): secondo livello internazionale riconosciuto
  • Proficiency – CPE (Certificate of Proficiency): livello più alto degli esami del Cambridge

Anche in questo caso, soprattutto per il CAE e il CPE, si presuppone la conoscenza della lingua inglese ad un livello avanzato. Proprio per questo può essere utile avvalersi di corsi di preparazione ai test Cambridge appositamente strutturati per affrontare l’esame.

Corsi accademici ingleseCorsi accademici all’estero di preparazione Cambridge

Quelle appena elencate sono le tipologie di certificazioni più diffuse ma ne esistono altre, altrettanto valide e riconosciute: consulta i nostri corsi di preparazione agli esami di lingua inglese per le diverse certificazioni.

Contattaci subito per ulteriori informazioni,
i nostri consulenti sono a tua disposizione per rispondere a tutte le domande o i dubbi che hai!
info@holidaysempire.com
06 4874820


ATTENZIONE! Il tuo livello di inglese è molto basso ma hai bisogno di ottenere una certificazione ufficiale?
Valuta il nostro anno linguistico all’estero di preparazione agli esami TOEFL, IELTS o CAMBRIDGE!
Puoi ottenere risultati importanti in 6 o 12 mesi, anche partendo dalle basi!