Nuova Zelanda, Australia, Canada e Sud Africa
Il visto turistico non è necessario per alcuni Paesi. In ogni cado quando si organizza un viaggio è molto importante informarsi prima della partenza, perché alcuni Paesi è necessario. In alcuni casi è più che sufficiente essere in possesso del passaporto, mentre in altri casi bisogna essere in possesso di un visto turistico che va richiesto presso le ambasciate o i consolati del Paese in cui si desidera andare. Per esempio coloro che stanno organizzando un viaggio in Canada non hanno bisogno del visto turistico, ma coloro che invece intendono partire per un soggiorno di lavoro in Canada superiore ai novanta giorni hanno invece bisogno di un visto. Invece l’Australia anche per una semplice vacanza richiede il visto turistico che è valido per novanta giorni. Per ottenerlo basta compilare gratuitamente un modulo online, mentre coloro che hanno in programma un soggiorno di lavoro in Australia possono chiedere un visto dalla durata di 3, 6 o 12 mesi consegnando tutta la documentazione necessaria all’ambasciata. In Nuova Zelanda invece non è necessario il visto turistico per soggiorni inferiori ai novanta giorni. Per entrare nel Paese però bisogna essere in possesso del passaporto, di un biglietto aereo di ritorno, carta d’identità e dei contanti per dimostrare che il cittadino straniero ha tutti i mezzi economici sufficienti per poter vivere in Nuova Zelanda per un determinato periodo di tempo. Coloro che hanno organizzato un soggiorno studio in Nuova Zelanda devono quindi dimostrare tutta la certificazione necessaria. Il Sud Africa invece richiede i visto turistico della durata di 90 giorni. Il rilascio gratuito avviene direttamente all’aeroporto e la sua scadenza coincide con la data di ritorno indicata sul biglietto aereo. Il visto turistico può essere prolungato sul posto fino ad un periodo massimo di 6 mesi. Queste quindi potrebbero essere delle informazioni molto utili anche per coloro che vogliono organizzare un soggiorno studio.