Malta
.. e la questione della cittadinanza fanno discutere. Malta infatti rientra tra gli Stati Europei che hanno introdotto uno specifico programma che in pratica prevede la messa in vendita della cittadinanza ai cittadini di paesi terzi. Tale decisione però ha sollevato una serie di polemiche. Prima di tutto il Parlamento Europeo ha voluto sottolineare che “la cittadinanza europea non deve avere un prezzo” perché non rappresenta un prodotto commerciale. In questo modo inoltre si corre il rischio di mettere in atto una vera e propria discriminazione visto che la cittadinanza maltese potrebbe essere acquistata solo dai cittadini più ricchi che provengono dai paesi terzi. Tale cittadinanza inoltre potrebbe essere acquistata anche senza l’obbligo di residenza. In base a tutti questi motivi, il Parlamento Europeo ha così deciso di invitare Malta a rivedere il proprio programma di cittadinanza per cercare di allinearlo ai valori europei. Nonostante le critiche avanzate dal Parlamento Europeo, il premier Muscat ha fatto sapere che il suo governo non ha alcuna intenzione di rinunciare al programma di cittadinanza maltese. Anzi, sembra che si siano fatti avanti già i primi interessati. Tra questi ci sarebbe il pilota canadese Jacques Villeneuve e un cantante di fama internazionale. Tra gli altri “acquirenti” interessati alla cittadinanza maltese dovrebbero esserci anche un calciatore sudamericano e un magnate USA della stampa. La cittadinanza senza obbligo di residenza a Malta dovrebbe avere un costo di 650.000 euro, quindi una cifra che non rientra nelle disponibilità di tutti. In effetti coloro che organizzano un Soggiorno Studio a Malta oppure i giovanissimi tra gli 8 e i 17 anni che raggiungono Malta per una Vacanza Studio nella maggior parte dei casi non possono aspirare ad avere la cittadinanza maltese.