A Londra gli operai lavorano giorno e notte per realizzare il progetto di Crossrail. Si tratta del treno metropolitano che ha il compito di trasformare la viabilità e l’arredo urbano della città di Londra. Crossrail ha il compito di realizzare ben 118 chilometri di rotaie per un costo di circa 15 miliardi di sterline. Tutto questo quindi fa capire che questo nuovo progetto rappresenta la più grande opera di ingegneria civile che verrà costruita in Europa. I lavori per la realizzazione della Crossrail stanno creando dei disagi presso alcune delle stazioni della metropolitana, ma nonostante tutto i londinesi riescono a sopportare la situazione con serenità. In diverse occasioni abbiamo sentito parlare di Londra come la città che presenta una rete dei trasporti molto complessa. La metropolitana è senza dubbio il mezzo di trasporto pubblico più utilizzato dai londinesi visto che ogni anno solo oltre un miliardo le persone che viaggiano su questi vagoni. A Londra infatti sono attive ben undici linee della metropolitana, a queste però si devono aggiungere le due linee delle ferrovie leggere, ovvero la Docklands Light Railway e la London Overground. La popolazione londinese è in continuo aumento e per questo motivo è necessario potenziare le linee del trasporto pubblico. Ogni anno infatti Londra accoglie centinaia e centinaia di persone provenienti da altri paesi in cerca di fortuna. Tutti coloro che si trovano a Londra per un soggiorno studio o per un soggiorno di lavoro infatti sanno bene che in città ci si sposta soprattutto con il trasporto pubblico.