A Londra costruito il ponte a energia solare più grande del mondo

Londra

può vantare un nuovo primato. Il ponte ad energia solare più grande del mondo si trova proprio a Londra. Sono stati infatti installati oltre  4.400 pannelli fotovoltaici per realizzare la copertura del tetto della stazione Blackfriars di Londra. Di recente infatti è stato inaugurato il ponte Network Rail, da First Capital Connect e Solarcentury. Per realizzare l’opera si è rivelata necessaria l’installazione di 6.000 metri quadrati di pannelli solari che consentono di risparmiare il 50% del fabbisogno energetico sul consumo totale dell’interscambio tra First Capital Connect e i servizi della metropolitana di Londra. Lo stesso ponte inoltre con la sua produzione di energia pulita è in grado di ridurre anche le emissioni di CO2 di circa 511 tonnellate all’anno. La stessa stazione però, oltre ad essere stata dotata del ponte ad energia solare più grande del mondo, è stata del tutto rinnovata e oggi presenta ai pendolari – turisti una nuova entrata sulla sponda sud del Tamigi. Tutti questi cambiamenti portano senza alcun dubbio ad un miglioramento dei trasporti. In effetti grazie alle ultime novità si prevede un aumento del numero dei viaggiatori. Lo scopo infatti è quello di incentivare le persone a spostarsi con i mezzi pubblici e quindi a lasciare a casa quello privato  per poter ridurre in modo ulteriore le emissioni inquinanti. Insomma tutti coloro che si trovano in Soggiorno Studio a Londra o in Soggiorno Lavoro a Londra molto probabilmente non riusciranno a resistere alla tentazione di andare a visitare il ponte ad energia solare più grande del mondo.