Lavoro e studio in Canada

Il Canada è conosciuto come la terra dei grandi laghi e degli spazi immensi dove la natura la fa da padrone. Trentaquattro milioni di abitanti su una superficie pari a 30 volte l’Italia rendono questo paese molto appetibile dal punto di vista occupazionale, soprattutto tra i giovani che hanno voglia di sperimentare nuove realtà lavorative. Ma entrare in Canada non è semplice e soprattutto si ha bisogno di aiuto, che può arrivare dal Working Holiday Visa. Esso offre l’opportunità di ottenere un visto di un anno per vivere e lavorare in Canada. Il Working Holiday Visa offre non solo la possibilità di sperimentare una realtà differente da quella italiana, ma anche quella di approfondire la conoscenza di una lingua, attraverso un corso di inglese in loco, lingua che ha il potere di aprire le porte del mondo.

Lavoro e studio in Canada

I lavori

che si possono fare almeno inizialmente, sono prevalentemente circoscritti al settore ricettivo e ristorativo, dal facchinaggio all’addetto al ricevimento, ovviamente le alternative di lavoro sono strettamente legate al livello di conoscenza dell’inglese. Si può lavorare part-time o full-time con una retribuzione corrisposta mensilmente che va, in genere, dai 400 ai 900 dollari canadesi. La realtà lavorativa nelle città canadesi è molto differente da quella italiana, e soprattutto la differenza sta nell’efficienza del sistema, infatti qui si trova un’amministrazione che funziona a tutti i livelli compreso quello lavorativo, dove non esiste il lavoro in nero o miseri stipendi, nemmeno per gli stranieri in visita temporanea. Una realtà che attira ogni anno milioni di giovani italiani che hanno voglia di staccare almeno un po’ dalla routine lavorativa del Bel Paese, ma a un italiano che vuole rimanere in Canada con visto permanente serve uno sponsorship, cioè un’azienda che l’assuma con un contratto offrendogli automaticamente un permesso di soggiorno permanente, strada difficile, ma non impossibile soprattutto per chi ha una laurea, ma attenzione all’effettivo riconoscimento del titolo di studio italiano in Canada.