Imparare una lingua con la full immersion

Apprendere una lingua straniera, che sia l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo o qualsiasi altro idioma parlato sulla faccia della terra, può essere un percorso più o meno impervio. Ci sono persone naturalmente predisposte alle lingue straniere ed altre meno.

Quanto è importante la full immersion per imparare velocemente una lingua?

La locuzione inglese full immersion è composta da due termini: ‘full‘ (pieno) e ‘immersion‘ (immersione). Quando si parla di una full immersion in una lingua straniera ci si riferisce ad un’esperienza completa e coinvolgente, che non si limita alla lezione didattica ma sfrutta al meglio ogni momento della giornata.

Studiare lingue con la full immersionSpesso chi studia una lingua straniera si impegna molto durante la lezione o le esercitazioni ma inevitabilmente, quando torna allo svolgimento delle sue abituali azioni (parlare con un amico, leggere un giornale, guardare la tv, andare al lavoro), la sua mente si allontana dalle parole e dalle regole grammaticali appena imparate per tornare a quelle di sempre.

Ebbene, con la full immersion questo non accade!
Quando si sceglie di studiare una lingua attraverso un soggiorno studio all’estero l’apprendimento è stimolato durante tutta la nostra giornata, non solo nei momenti dedicati allo studio vero e proprio.
Uscire a fare la spesa, chiedere un’informazione per la strada, parlare con insegnanti e compagni di studio… tutto in un paese straniero si trasforma in un’opportunità di crescita e di esercizio.
Parlare una lingua che non ci appartiene è inoltre motivo di imbarazzo per molte persone, ci si sente impacciati e insicuri, per questo essere “costretti” a rompere il ghiaccio può fare la differenza. Parlare in pubblico e comunicare utilizzando una lingua diversa dalla nostra diventa una necessità e questo è davvero un costante esercizio per superare ogni insicurezza!

Full immersion sì, ma senza sottovalutare lo studio della lingua

Grazie ad un’esperienza full immersion è possibile acquisire grande dimestichezza con le lingue straniere e sviluppare molto più velocemente la nostra capacità di comprensione.
Attenzione però, bisogna al contempo fare molta attenzione a non sottovalutare lo studio!
Parlare con i commercianti e fare amicizia con persone del luogo stimola il nostro apprendimento della lingua ma non ci fornisce le regole grammaticali fondamentali per una comprensione corretta delle frasi che ascoltiamo o dobbiamo formulare.
Lo studio della lingua presso scuole e istituti è da abbinare all’esperienza di vita che andiamo a fare all’estero se non vogliamo imparare la lingua in maniera errata o incompleta.
È davvero importante per sviluppare capacità di lettura e scrittura studiare parallelamente la lingua in aula con insegnanti seri e professionali.