Canada – Italy Innovation Awards 2019: il contest scade il 1° aprile

Canada

Sono in arrivo grandi opportunità per i ricercatori, gli scienziati e i creativi italiani grazie al nuovo progetto denominato Canada – Italy Innovation Awards 2014. Tale progetto si rivolge a tutti coloro che  hanno intenzione di sviluppare i propri progetti più innovativi e magari di riuscire ad esportarli all’estero. L’ambasciata canadese in Italia ha deciso di offrire un’opportunità veramente incredibile a tutti coloro che hanno le succitate aspirazioni. Si tratta del progetto Canada – Italy Innovation Award 2014 che è stato presentato come un premio istituito con lo scopo di finanziare i giovani innovatori italiani che sono disposti a sviluppare i propri progetti contando sulla collaborazione dei colleghi canadesi in ambiti scientifici che il Governo del Canada vede come un ambito prioritario. In effetti si tratta di un contest che prevede un viaggio in Canada e un finanziamento massimo di 3.000 euro che devono servire a sviluppare un progetto che segni una collaborazione con un team nordamericano. Insomma, una grande opportunità per i nostri ricercatori che ormai sempre più spesso mirano all’estero per poter svolgere il proprio lavoro con tutti gli strumenti necessari. Coloro quindi che vinceranno il contest riceveranno anche il rimborso del biglietto aereo e dei trasporti locali, del pernottamento.  In più è previsto un buono spesa di 60 euro al giorno. Il governo canadese ha stabilito che possono partecipare al contest tutti coloro che intendono presentare un progetto innovativo nelle seguenti aree: Energia-Ambiente, Scienze e tecnologie dell’area polare-artica e degli oceani, Tecnologie ecosostenibili, ICT, Nanotecnologia, Sviluppo agricolo sostenibile e sicurezza alimentare, Artigianato innovativo. Il termine di scadenza del bando è fissato per il prossimo 1° aprile. Un’apposita commissione, composta da esperti dell’ambasciata canadese in Italia, valuterà i progetti pervenuti prendendo in considerazione il livello di innovazioni, la qualità dei risultati ottenuti, la possibilità di instaurare una collaborazione a lungo termine e anche di tipo istituzionale, il tipo di collaborazione instaurato e l’uso innovativo delle infrastrutture di ricerca. Tutti coloro che invece ha un’età compresa tra i 18 e i 35 anni possono anche usufruire dei pacchettini Soggiorno Lavoro in Canada di minimo 12 settimane che comprendo anche un corso d’inglese.