Studiare all’estero
Andare a studiare all’estero, anche solo per un anno, si sta rivelando molto importante per l’inserimento nel mondo del lavoro. Gli annunci di lavoro, infatti, ormai richiedono sempre una conoscenza ottima di una lingua straniera, in molti casi anche due, e un’esperienza all’estero. Ovviamente trascorrere un anno di studio all’estero offre anche delle opportunità lavorative, senza parlare poi dell’esperienza di vita che si può avere. Imparare a conoscere una nuova cultura con tutte le sue tradizioni, imparare a conoscere una lingua stando a contatto con persone madrelingue: tutto questo e tanto altro ancora si può ottenere concedendosi un anno accademico all’estero. In effetti in questi casi si tratta di un periodo di tempo che va tra le 24 e le 36 settimane, quindi per un periodo tra i 6 e i 9 mesi. In questo modo si ha la possibilità di imparare bene l’ìnglese per poter entrare a testa alta nel mondo del lavoro che diventa sempre più competitivo. Uno dei vantaggi fondamentali del concedersi un anno accademico all’estero è quello di avere di conseguenza la possibilità di iscriversi anche ad un corso di laurea nelle università straniere o di iscriversi ad un master post laurea. E’ possibile scegliere tra più destinazioni, come Londra, Cambridge, Malta, San Diego, New York e Cape Town. Alla fine dell’anno accademico inoltre gli studenti ricevono la certificazione, mentre durante il corso verranno sottoposti ad un paio di verifiche mensili con lo scopo di individuare i progressi e le carenze. Insomma, l’anno accademico all’estero si presenta come un’esperienza unica che permette di stringere nuove amicizie con persone che provengono da tutto il mondo.