Il 17 Marzo si festeggia ogni anno in Irlanda il St. Patrick’s Day, il giorno di San Patrizio.
Ma chi era in realtà San Patrizio?
Forse non esiste una risposta certa a questa domanda, tante sono le storie e le leggende legate a questo storico personaggio tanto amato dalla popolazione irlandese.
San Patrizio è il patrono dell’Irlanda e viene festeggiato il 17 Marzo poiché in questo giorno ricorre la data della sua morte. Vescovo e missionario, di famiglia nobile e origini scozzesi, San Patrizio è protagonista di numerose leggende irlandesi che ne raccontano gesta e virtù.
San Patrizio, tra leggenda e realtà
Una delle storie tramandate da generazioni e generazioni sulla leggendaria figura di San Patrizio è quella dei serpenti. Secondo questa leggenda il santo avrebbe trascorso 40 giorni sulla montagna sacra di Croagh Patrick e dalla sua sommità avrebbe gettato una campana dando vita all’attuale Baia di Clew, caratterizzata da un insieme di isolotti, e cacciando per sempre i serpenti liberando dalla loro minaccia la terra irlandese.
Ancor più celebre la leggenda del pozzo di San Patrizio, pozzo senza fondo entrato da secoli nell’immaginario comune, non solo quello irlandese, come simbolo di grande ricchezza.
La leggenda narra che questo magico pozzo fosse in realtà una caverna sull’isola del Lough Derg, ancora oggi meta di numerosi pellegrinaggi, dove il santo si ritirava in preghiera. Si dice che questa caverna, lunga e tortuosa oltre che piena di insidie e pericoli, finisse nel Purgatorio: chiunque fosse riuscito ad arrivare in fondo al percorso si sarebbe guadagnato un posto in Paradiso.
San Patrizio è anche legato al trifoglio (shamrock), uno dei simboli che più rappresentano l’Irlanda.
Questa piccola pianta rappresenta il legame che c’è tra il santo e il popolo irlandese, poiché secondo la leggenda San Patrizio utilizzò proprio un trifoglio per spiegare il concetto di Trinità alla sua gente.
Irlanda in festa in onore di San Patrizio
Inutile dire che con la ricorrenza di San Patrizio l’Irlanda si trasforma.
Sfilate, eventi, musica, parate, maschere (la più gettonata? Ovviamente quella del leprechaun, folletto irlandese!) e festeggiamenti di ogni sorta riempiono le strade di Dublino e di tutta la terra irlandese in onore del santo patrono.
Quest’anno il St. Patrick’s Festival di Dublino si svolgerà dal 16 al 19 Marzo e prevede grandi eventi culturali e sportivi ma soprattutto grande divertimento!
Per saperne di più sul St. Patrick’s Festival: www.stpatricksday.ie
Vuoi organizzare un viaggio in Irlanda?
Contattaci subito, abbiamo sicuramente la soluzione che fa per te!