Alcune dritte per tenere una conversazione brillante con un londinese

How are you? Andate sicuri, questa è la prima domanda che un londinese vi farà al primo incontro. La seconda sarà relativa al tempo e la terza domanda sarà poi: “È più forte il Milan o l’Inter”?

Rispondete “Fine, Thank you” alla prima domanda, anche se avete un forte attacco

vacanza-studio-lavoro-londra

di emicrania e se volete “sopravvivere”, glissate sulla seconda, per la terza domanda puntate con diplomazia su un diplomatico “Both Strong” aggiungendo però che le squadre inglesi sono allo stesso livello. Meglio non affrontare temi “Regali” e non immergersi nel mistero di Lady D. a meno che, non siano loro stessi ad impostare l’argomento: a Londra si spettegola ancora molto su di lei, ma i londinesi vogliono avere l’esclusiva.

Se vi servono suggerimenti su dove comprare e soprattutto su dove mangiare evitate il british gourmand e rivolgetevi a un italiano che abita a Londra, se ne contano circa 180.000!

Attenzione: l’afternoon tea è sempre un classico che non cade mai di moda, e la birra scura è una delizia da bere a galloni!