Gli italiani acquistano case all’estero. E’ questo ciò che viene fuori dall’analisi di Scenari Immobiliari che sostiene che nel 2013 le famiglie italiane hanno comprato oltrefrontiera ben 42.300 abitazioni. In Europa però il flusso di acquisto è concentrato soprattutto su Londra, dove il mercato immobiliare sta vivendo un buon momento. Possiamo anche sostenere che per molte persone tutto ha avuto inizio grazie ad un soggiorno studio a Londra per imparare l’inglese, ma c’è chi si è trovato così bene da riuscire a trovare anche un lavoro decidendo così di stabilizzarsi nella stessa città. Certamente nel momento in cui si ha la certezza di vivere in un posto non è più conveniente continuare a stare in una camera in affitto a Londra e per questo motivo sono numerosi coloro che decidono di acquistare una casa. Le zone più richieste sono Hammersmith e South Kensington. Gli italiani che hanno acquistato casa a Londra hanno preferito anche altre zone come Chelsea e Belgravia. I prezzi degli immobili sono molto alti, ma nella maggior parte dei casi si tratta di piccole case. Questo però non ha di certo rappresentato un ostacolo per tutti quegli italiani che nel corso del 2013 hanno acquistato casa a Londra. Sono più rari gli acquisti di appartamenti nelle zone di Oxford e Cambridge. In tutto questo non bisogna mai dimenticare che Londra viene considerata come una delle città più care al mondo e di certo per tutti coloro che hanno deciso di acquistare casa si tratta di un investimento che può rivelarsi molto fruttuoso in futuro.