Australia: in aumento gli italiani che migrano per lavoro

Italiani in Australia

Sono in continuo aumento gli italiani che oggi migrano in Australia. Stando ai dati resi noti dal Rapporto Italiani In Australia 2013 le migrazioni sono aumentate anche rispetto al 1950. Il Rapporto ha condotto un’analisi sul fenomeno dell’immigrazione dei giovani italiani verso l’Australia. I dati raccolti si fermano al 30 settembre del 2013. In quella data era ben 18.610 i cittadini italiani in possesso di un visto di residenza temporaneo ad essere presenti in Australia per un Soggiorno Studio o per un Soggiorno Lavoro. Con tale cifra  è stato  registrato un aumento pari al 116% negli ultimi 24 mesi, mentre rispetto al 30 settembre del 2012 l’incremento è del 36%. In pratica nel corso degli ultimi tre anni in Australia sono giunti oltre 32mila giovani italiani. In effetti sono stati assegnati ben 15.973 visti di vacanza legati a motivo di lavoro ai giovani italiani che rientrano in una fascia di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Sempre l’Australia inoltre risulta essere la prima nazione europea per aver consegnato totale di 1.785 visti studente rilasciati in loco. In effetti nel corso degli ultimi sei anni in Australia sono stati rilasciati oltre 12mila visti per lo status di studente. L’Australia quindi è al primo posto precedendo il Regno Unito, la Spagna e la Francia. I giovani italiani invece raggiungono l’Australia soprattutto per una vacanza lavoro.  Stando agli stessi dati del Rapporto Italiani in Australia nel 2013 viene fuori che sono in aumento anche i visti di residenza permanente concessi ai cittadini italiani.  Nel corso degli ultimi anni infatti si sta affermando una migrazione caratterizzata da una serie di progetti ben stabiliti con un obiettivo da raggiungere.