Cosa vedere a Malta in 7 giorni: ecco luoghi e attrazioni da non perdere!

Adagiata al centro del Mediterraneo a pochi chilometri dalla Sicilia, negli ultimi anni l’isola di Malta ha conquistato un numero crescente di estimatori, attratti da un clima gradevolissimo e sedotti dalla felice combinazione di bellezze naturalistiche e richiami culturali.

Viaggio a Malta di  7 giorni

Oltre allo splendore delle sue spiagge e al mare paradisiaco delle vicinissime Comino e Gozo, Malta e il suo arcipelago sorprendono per la varietà paesaggistica e per il prestigio delle testimonianze storiche che affollano le sue città. Un patrimonio fatto di templi preistorici e di mura cinquecentesche, di palazzi medievali e antiche cattedrali, di giardini curatissimi e mercati vivaci. Un’insolita commistione, che è frutto delle diverse culture avvicendatesi nei secoli e che la rende una destinazione turistica di grande interesse.

Malta, perché preferire un viaggio organizzato

Come si è detto, l’isola di Malta si distingue per l’eterogeneità delle sue attrazioni: non approfittare dei giorni a disposizione per apprezzare tutto il fascino di questa terra sarebbe un vero peccato!
Tuttavia riuscire a conciliare svago e cultura senza mancare tappe fondamentali non è impresa semplice, poiché richiede una rigorosa programmazione dei tempi e degli itinerari. Fare affidamento su un’agenzia turistica seria e competente e propendere per un tour organizzato di Malta è probabilmente il modo migliore per pianificare il proprio viaggio in serenità. In questo modo non si dovrà rinunciare a soste meritevoli di attenzione, potendo contare su spostamenti in pullman e su una guida in lingua italiana che conosce l’isola in ogni sua sfaccettatura, in grado di fornire informazioni preziose e  un’assistenza accurata.

Scopri i nostri tour in pullman:
Tour a Malta: itinerario 5 giorni
Tour a Malta: itinerario 7 giorni

Un itinerario di 7 giorni per scoprire le meraviglie di Malta: cosa devi assolutamente visitare!

Una concentrazione di attrazioni, quella maltese, che difficilmente si ritrova in un territorio di queste dimensioni: dai capolavori del Caravaggio custoditi nella Cattedrale di San Giovanni all’imponente cupola di Mosta, dalle pittoresche cale del porto di Vittoriosa all’incantevole baia di Gozo. 

Ecco le attrazioni da non perdere per visitare Malta in 7 giorni:

La Valletta

Panorama La Valletta

Definita dal romanziere Sir Walter Scott “una città costruita da gentiluomini per gentiluomini” e interamente circondata da mura cinquecentesche conservate magnificamente, La Valletta è la capitale di Malta.

Fra i punti più ammirati, la vista del Grande Porto godibile dai giardini dell’Upper Baracca e la Con-cattedrale di San Giovanni che custodisce il celebre dipinto di Caravaggio La Decollazione di san Giovanni. Altresì meritevole, il Palazzo del Gran Maestro, noto per la sua splendida architettura, per gli arredi medievali e per gli affreschi che celebrano il Grande Assedio di Malta. Non si può lasciare La Valletta senza ammirare lo show multimediale The Malta experience, che ripercorre la storia dell’Isola attraverso i secoli.

Concattedrale di San Giovanni a La Valletta - Malta
Concattedrale di San Giovanni a La Valletta

Mdina e il sud dell’isola

Apprezzata per i celebri palazzi siculo – normanni e altri edifici in stile barocco, Mdina è un’elegante città storica, antica capitale di Malta.

Mdina: antica capitale di Malta
Mdina: antica capitale di Malta

Chiamata dai suoi abitanti Città Silenziosa (conta appena 300 abitanti!), è inerpicata su un’altura rocciosa e definita dal reticolo di stradine del centro storico. Poco lontano sorge Rabat, piccolo villaggio di origine araba, famoso per le catacombe dei primi cristiani di S. Paolo e Sant’Agata. Procedendo verso sud, le scogliere di Dingli con la sorprendente vista panoramica del Mediterraneo. Altresì meritevoli i giardini botanici di San Anton nei pressi del Palazzo Presidenziale e la città di Mosta con il suo Duomo e l’immensa Cupola. Sosta gradevolissima, il variopinto Villaggio dell’Artigianato a Ta’ Qali.

Le Tre Città

Pur possedendo peculiarità distinte, Vittoriosa, Senglea e Cospiqua sono meglio conosciute come Le Tre Città.

Senglea: una delle tre città
Senglea: una delle tre città

Associate dalla comune localizzazione nella parte meridionale dell’isola e dall’affaccio sul Grande Porto, sono protagoniste della storia marittima di Malta e di una fiera rinascita culturale. Se Vittoriosa impressiona i visitatori con il suo Forte di Sant’Angelo dal quale il Gran Maestro La Valette condusse la difesa dell’isola durante il Grande Assedio del 1565, nella deliziosa cittadina di Senglea sarà una gioia perdersi fra i vicoletti, passeggiare lungo i lussureggianti Giardini Guardjola e lasciarsi catturare da un’atmosfera senza tempo.  Partendo da Vittoriosa è doveroso un giro delle pittoresche cale del porto a bordo di una dghajsa, la tipica imbarcazione locale.

La tipica barca a Malta:  la dghajsa
dghajsa: la tipica imbarcazione maltese

Isola di Gozo

Conosciuta anche come la piccola Malta o Isola di Calipso, Gozo si trova a pochi chilometri da Malta ed è per grandezza la seconda isola dell’arcipelago.

Isola di Gozo: mare

Un luogo accogliente e una popolazione ospitale, un’isola che ha fra i suoi principali appeal l’assoluta tranquillità e la meraviglia dei fondali. La visita di Gozo non può prescindere dai Templi di Ggantija, un insieme di templi megalitici che dichiarati patrimonio mondiale dall’UNESCO, nonché dall’affascinante Cittadella medievale di Victoria, fortificata dai cavalieri di Malta e perfettamente conservata. Irrinunciabile una puntata all’incantevole Baia di Xlendi, una sorta di fiordo norvegese che regala tramonti memorabili. 

Scopri i nostri tour in pullman:
Tour a Malta: itinerario 5 giorni
Tour a Malta: itinerario 7 giorni